Francamente non so se domani saranno dolci o amari...ma di certo saranno dazi nostri.
Detto questo direi che siamo finalmente giunti all'evento tanto atteso nelle migliori condizioni: mercati ed azioni sui minimi, impanicati, tutti short e con il timing sbagliato...e quindi occhio alla scuffiata!
La Borsa è arrivata al Dazi-day spaventata, poi nel pomeriggio odierno sono scattati gli acquisti laddove nemmeno te lo aspetti vedi Campari, la migliore con un rialzo del 2,95% ed un software tarato solo in buy partito di primo mattino (del resto agiscono in concerto e sono fatti allo stesso modo e quindi i movimenti non possono che essere unidirezionali e così si ringrazia che non siano vietati).
Molto bene anche Iveco di cui ho scritto sabato scorso, indicando come area per un possibile intervento long attorno a 14,70 euro (link articolo: https://www.lombardreport.com/2025/3/29/azioni-technogym-azioni-stellantis-azioni-stm/). Oggi il minimo è stato a 14,665 euro e da quel punto (14,70 per la precisione) l'azione è salita dritta fino ad un close a 15,07 euro, quindi un rialzo del 2.5% dal possibile punto/area di ingresso long. Poi c'è chi si accontenta, chi è ligio e smezza e chi fa il kamikaze e tiene duro. In quest'ultimo caso alzerei drasticamente lo stop dal livello indicato sabato a 14,60 o addirittura al pari, giusto per essere risk free.
Molto bello anche il comportamento di Tesla di cui ho parlato sabato. L'area che andava tenuta era quella dei 245-250 usd, scrivevo infatti brutto un rientro sotto 240 che rischierebbe di invalidare questa attenuazione del ribasso dell'ultimo periodo. Il minimo di questo lunedì è stato a 243,36 $ e da quel punto siamo saliti fino a 281,50 dollari. Sarebbe da scrivere un libro e forse potrebbe anche essere un'idea nuova: quella delle varie "ruberie" che governano i mercati. Se non sono software che agiscono in concerto, altre volte si chiamano notizie....ed io che sono malandrino e dubito sempre mi domando: ma è realistico che qualcuno non le sappia prima di scriverle e darle in pasto a chi quelle notizie le ri-vende a caro prezzo? Oppure: ma siamo sicuri che prima non venga scritta una notizia per far scendere un titolo e poi dopo lo si fa risalire con una bella news? Tornando al caso di Tesla, prima escono le deliveries e il titolo fa -6% (vado a memoria) e poi dopo "ti" scrivono che Musk se ne va dal Governo. A pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca. Ovvio: è solo una mia considerazione, un mio dubbio...magari un mio bias cognitivo quindi non ho le prove di quanto appena scritto che è frutto della mia fantasia e potrebbe essere una banale (???) casualità. Certo è che quando un Presidente fa milioni di dollari creando una meme coin che poi manda in rovina i risparmiatori (tanto non è un mercato regolamentato ed è quindi lecita la truffa) oppure quando quello stesso Presidente muove i mercati con un tweet oppure una dichiarazione e nessuno fa NIENTE...mi dico: quanto deve essere bello e facile creare soldi dal nulla manipolando così facilmente i mercati che sono governati da software che non ragionano e non sono vietati. Poi per carità: anche un trader crea soldi dal nulla, ma almeno lo fa in modo onesto e senza sgarrare! Detto questo e tornando a Tesla ecco il grafico daily: test di 245 usd (minimo@243,66 $) ed ora pare stia formando uno swing di allungo. Invariate le considerazioni di sabato scorso: se Trump cambiasse idea e dicesse che vuole che Musk continui al DOGE si potrebbe scendere una nuova volta.
Una cosa è certa: oggi l'ultimo scambio su MOLTISSIME azioni è stato fatto al rialzo, anche di un punto percentuale. Che qualcuno sappia già dove far aprire il mercato domani?
Ad maiora!
PNA
(L'autore del presente articolo non è iscritto all'ordine dei giornalisti e potrebbe detenere i titoli oggetto dei suoi articoli)
L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>