Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci


Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci

Piano Bar di Virginio Frigieri                                                                02/03/2025

Il Punto

La sequenza di picchi tra il Dow Jones Industrial Average, l'S&P 500 e gli indici NASDAQ è simile alla disposizione dei picchi che si verificò al picco delle dot-com tra gennaio e marzo del 2000. Si prospetta un crollo dei prezzi delle azioni. Gli investitori amano ancora il debito spazzatura, ma i dati di avanzamento/declino per le obbligazioni spazzatura stanno dicendo ai loro detentori che le probabilità di “guai in arrivo” non sono mai state così alte. Le misure che mostrano ottimismo sulle prospettive dell'oro sono a livelli estremi che preannunciano il declino di questa settimana e allo stesso tempo l'argento non è riuscito a confermare l'avanzamento dell'oro dal 22 ottobre, quando quest’ultimo ha raggiunto il picco. In ogni caso il declino dell'oro è probabilmente una correzione intra-trend in un rally in corso che ha ancora molta strada davanti a se. L'indice del dollaro statunitense rimane in prima linea in un declino più ampio che porterà i prezzi al di sotto della pari. Il livello chiave per il potenziale ribassista è il massimo dello scorso 13 gennaio a 110,176.

Venerdì scorso si è diffusa la notizia che la misura GDPNow della Fed di Atlanta, che è una stima in corso della crescita del PIL reale, sta ora prevedendo una contrazione del PIL nazionale a un 1,5% annualizzato nel primo trimestre. Mi sbaglierò ma quel dato potrebbe essere anche troppo ottimistico.

Nasdaq100

Il Nasdaq100 nelle ultime sette sedute di contrattazione ha cancellato i guadagni da inizio anno e con la seduta di venerdì è ora in calo dello 0,61% con un ampio margine di peggioramento anche se la prossima settimana potremmo assistere ad un rimbalzo se il minimo di venerdì ha terminato l’onda [i].

S&P500

Sull’S&P500 dal massimo del 19 febbraio di 6147,43 punti, è la serie iniziale di onde di una svendita molto più ampia. Il modello si è sviluppato come cinque onde fino al minimo odierno di 5837,66, che è l'onda [i] di grado minute, come il NASDAQ. Il rally di venerdì ha ripercorso un 38,2% di Fibonacci del declino, portando all'apice della precedente quarta ondata, che aveva disegnato un triangolo. Questo è l’inizio dell’onda [ii] che potrebbe anche proseguire la settimana prossima. Quando l'onda [ii] di grado minute sarà conclusa, l'onda [iii] di grado minute porterà l'indice significativamente più basso.

Dow Jones Industrial

Il Dow Jones Industrial  continua a progredire verso il basso in una terza ondata. Finora, l'indice è rimasto indietro rispetto al calo dell'S&P e del NASDAQ, ma man mano che il mercato procederà verso il basso, il Dow dovrebbe recuperare. Nel breve termine, ci può stare un pull back , ma una volta esaurito il movimento in contro trend inizierà la prossima ondata di declino.

Previsioni di Borsa : Bond USA rendimenti e prezzi

I future sulle obbligazioni a lungo termine del Tesoro USA stanno salendo nell’onda [ii] di grado minute all’interno dell’onda 3 di grado minor. I prezzi sono saluti a 118,10 e potrebbe estendere in zona 118,50-119,00. Quando l’onda [ii] sarà terminata i prezzi riprenderanno la loro discesa più ampia con l’onda [iii] di 3.

Previsioni di Borsa : Dollar Index e EUR/USD

Il rally del Dollar Index negli ultimi tre giorni è un normale ritracciamento al rialzo finora nel fiorente trend al ribasso. I prezzi sono arrivati poco sopra il ritracciamento di Fibonacci del 38,2% dell'onda (i), che è 107,560. Un ritracciamento di Fibonacci del 50% dell'onda (i) è 108,004, che potrebbe essere un altro potenziale obiettivo se il rally continua. Una volta completata l'onda (ii), l'onda (iii) di iii (cerchio) verso il basso porterà il dollaro USA significativamente più in basso.

Per contro lo scenario dell’Euro resta impostato in direzione opposta al rialzo.

Metalli Preziosi

Oro:

La settimana scorsa parlavo di un’onda [iii] in esaurimento e puntuale come una cambiale, questa settimana è partita l’onda [iv]. Abituati a a sempre nuovi massimi, il calo di 124$ in tre giorni , si è tirato dietro tutto il comparto dei preziosi che sono scesi tutto all’unisono. Personalmente non mi preoccuperei più di tanto; l’oro è all’interno di una terza  estesa  su almeno tre gradi (terza di una terza di una terza) per cui il trend rialzista sull’oro è ben lungi dall’essere finito.

Platino:

Il platino è sceso accodandosi alla discesa dell’oro, ma per ora nessun supporto appare compromesso.

Argento:

Anche per l’argento, idem come sopra. Il calo segue la correzione dell’oro ma per ora tutti i supporti tengono. Da seguire

Palladio

Sul Palladio abbiamo avuto un cedimento di misura del precedente minimo di onda 2, per cui aggiorniamo il conteggio spostando il minimo di onda 2 sul minimo di giovedì scorso. Venerdì forte rimbalzo in major gap-up che fa sperare in un recupero.

alla prossima

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>