Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

O la va o la spacca


Allora funziona così: piccola congestione piccola proiezione in caso di rottura.

Grande congestione grande proiezione in caso di rottura.

Sull’Sp500 e sugli altri indici USA la priccola congestione è stata rotta iei ed oggi ma l’obiettivo di prezzo è presto raggiunto.

Discorso diverso se cede il “supportone” (vedi figura) perchè in quel caso l’SP500 finisce bello dritto a 5.400 e più in basso:

Però c’è un però.

Questo ribasso è stato trainato dal Nasdaq il quale proprio oggi in apertura all’arrivo dei dati PCE in linea con le aspettative ha fatto una classica pulizia di ordini stop sotto i minimi del supportone e al momento di andare in pagina sta rimbalzando vigorosamente.

In zona Cesarini non possiamo ovviamente dire che c’è stata rottura e che non ci sarà domani.

Però rimane sempre il discorso che il trend è al rialzo fino a prova contraria.

La prova contraria in qusto caso sarebbe la decisa rottura di quota 20.500 del Nasdaq 100 indice con chiusura inferiore.

A quel punto anche noi ci dovremmo rassegnare a suonare la tromba del ribasso, almeno fino al raggiungimento di qualche obiettivo ribassista tecnico.

Siamo stati stoppati su Tesla e su Marvell e ha fatto male.

Tutto il resto galleggia.

Andiamo avanti perchè indietro non si torna.

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>