Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Rispondo alla domanda di un lettore


Buona sera a tutti. Non essendoci più spazio per le numerose domande, un gentile lettore ha posto una domanda alla redazione a seguito del mio intervento nel webinar di martedì, chiedendo una analisi ed un mio parere sul VIX e sull'ETF LU0832435464. Il webinar è disponibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=4R6pbl41yKw

L'indice di volatilità sulle opzioni ATM dell'S&P500 permette di quantificare le aspettative della stessa in un periodo compreso tra i 23 ed i 37 giorni (vado a memoria). Al momento ci troviamo a ridosso di un'area attorno ai 20 punti. Mentre scrivo quota 19,11. Porrei attenzione alla rottura (confermata) dei 20,00 circa. Step successivo di rischio a 23 e poi su. Sappiamo tuttavia che talvolta basta un nulla per un incremento repentino (il 5 agosto dello scorso anno ne è un chiaro esempio). Sugli eccessi isterici cerco qualche occasione di acquisto ma naturalmente è sempre un rischio (ma non per un investitore di lungo periodo ed il COVID ne è stato un esempio se ben ricordate così come il 5 agosto 2024.....link articolo COVID: https://www.lombardreport.com/2020/3/22/come-quei-che-volentieri/   e https://www.lombardreport.com/2020/3/29/situazione-potenzialmente-molto/    link articolo 5 agosto proprio sul VIX 2024:   https://www.lombardreport.com/2024/8/5/vix-index/ ). Non avendo la sfera di cristallo tra le mani ma solo il mouse e fermo restando che non c'è un CAP (alias un tetto) sul rialzo del VIX, cerco sempre degli eccessi. Attualmente la sua derivata seconda (VVIX ossia la volatilità della volatilità) non mi indica una tensione particolare. In altri termini CREDO che questa sia AL MOMENTO una fase correttiva così come avevo anticipato ad inizio anno nella mia road map per il 2025 che pare essere confermata dall'attuale price action (link articolo: https://www.lombardreport.com/2025/1/18/andamento-borsistico-2025/). 

Quello che noto è che il VVIX non presenta per ora minimi crescenti come invece aveva fatto lo scorso anno già nel mese di luglio (parte cerchiata in azzurro) o comunque una sorta di trend rialzista: rimane sostanzialmente in laterale.

Quanto all'ETF richiesto dal lettore (ISIN: LU0832435464) rimando a quanto pubblicato sul sito di Borsa Italiana al seguente link: https://www.borsaitaliana.it/borsa/etf/scheda/LU0832435464.html?lang=it   invitando come sempre ciascuno ad approfondire certe dinamiche dal momento che anche sul sito ufficiale spesso ci sono degli errori. 

Quello che personalmente mi sento di dire è di fare attenzione: se ci si aspetta un incremento imminente di volatilità può andare bene, ma guardate l'andamento di lungo periodo su scala weekly: è SOLO in discesa !!! Questo per la formula con la quale è stato costruito. In parole povere: se mi aspetto una impennata di volatilità va bene sul breve...ma se quella impennata tarda ad arrivare perderò soldi. Come una opzione: più passa il tempo e più perde valore.

Come sempre disponibile a qualunque altro chiarimento o domanda.

Buona serata a tutti!

Ad maiora!

PNA

L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>