Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Commodity, Cacao, Caffe, Sugar, Cotton, Soybean, Corn, Wheat, Crude Oil, Platinum, Gold, Copper, Onde di Elliott, Fibonacci


Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci  

Piano Bar : Focus Commodity del 22/02/2025

Focus Commodity è un’estensione della rubrica Piano Bar di Virginio Frigieri che analizza con le Onde di Elliott alcune commodity scelte di volta in volta in base all’andamento del momento senza fissa frequenza. 

Soft:

Cacao

Niente di nuovo sul cacao dove ho dato una risistemata ai gradi d’onda, ma al di là di quello la situazione è sempre quella di un’onda correttiva al ribasso che dovrebbe concludersi in zona 8.500/8.600$ prima di poter vedere di nuovo un cinque onde rialzista.

Caffè

Come scrivevo la settimana scorsa l’onda (III) aveva raggiunto il suo target naturale più frequente e la correzione poteva aver inizio. Cosa puntualmente avvenuta questa settimana con inizio dell’onda (IV). Quest’ultima dovrebbe riportare i prezzi intorno alla fascia 315-320$.

Cotone:

Sul cotone siamo sempre In attesa di vedere se effettivamente è iniziata l’onda [V] di gran super ciclo. Se è così il minimo del 3 febbraio non dovrà più essere toccato e quello sarà il minimo dell’onda [IV] di gran super ciclo. Se non è così allora i prezzi dovranno scendere e realizzare un ultimo minimo più basso del minimo del 3 febbraio

Zucchero:

Sullo zucchero l’onda [B] ha allungato ancora un po' raggiungendo il ritracciamento di Fibonacci del 50% sull’onda [A] che è il target naturale più frequente per le onde B. Poi nulla impedisce che il ritracciamento possa proseguire e andare oltre, ma le probabilità che l’onda [B] sia terminata ora sono sicuramente più alte rispetto alla scorsa settimana. Una volta archiviata l’onda [B] la successiva onda [C] porterà i prezzi decisamente più in basso verso i 14$ o giù di lì.

Grani:

Mais:

Un’ultima spinta al rialzo completerà l’onda [iii] di grado minute, e dopo i prezzi dovrebbero scendere per modellare l’onda[iv] che dovrebbe scendere attorno ai 460-465$.

Soia:

La soia abbozza una sorta di 1-2 ma è presto per dire se l’onda 3 di (5) è in corso ed anche per capire se possiamo considerare valido il conteggio alternativo. Da seguire e poi vediamo dive vuole andare.

Wheat:

Con la strappata di questa settimana il rialzo in atto ha tutta l’aria di essere un’onda 1 dato che 5 movimenti sono nettamente distinguibili anche sul grafico daily. Per la prossima settimana mi aspetterei un’onda 2 che vada a correggere la galoppata di onda 1.

Altre:

Rame:

Il rame deve salire ancora per completare l’onda (C) al rialzo. Da seguire.

Crude Oil:

Il petrolio nelle ultime settimane sta lateralizzando, ma i prezzi dovrebbero riprendere a scendere a breve.

Natural Gas:

Il gas naturale dovrebbe salire ancora un pochino per finire di modellare l’onda (3) e poter poi dare il via ad una correzione significativa sulla successiva onda (4).

alla prossima

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>