Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

L’azione del giorno – Stm, ovvero la rivincita con target spaziali. Tutti da verificare


Dopo tempi cupi arriva la riabilitazione. Un report di Jefferies lo fa credere ma naturalmente la prudenza va sempre suggerita e proprio certe previsioni per la stessa Stm nel 2023 e nel 2024 lo confermano. I motivi che portano a tanta fiducia per una società impegnata su fronti sempre più articolati.

Buy or sell

Che il mercato sia spasmodico lo dimostra una vicenda successa ieri: Stmicroelectronics ha chiuso la seduta con un +7,92% ma nel pomeriggio ha superato anche il +8%. In altri tempi una performance così rilevante sarebbe stata possibile solo in presenza di notizie particolarmente rilevanti. In realtà ciò non è successo: di novità ce ne sono state numerose ma tutte proiettate nel futuro. Gli investitori quindi una volta di più si sono allineati al vecchio adagio “Buy the rumours, sell the news”. Puntando per ora al buy.

Perché è azione del giorno?

E’ piaciuto il contenuto di un report di Jefferies, società di servizi finanziari statunitense, molto attiva nelle analisi azionarie. Cosa afferma? Dà una raccomandazione d'acquisto, con un prezzo obiettivo in crescita del 47% a 34 euro e ipotesi addirittura di future ascese a 50 euro. La correttezza vuole che su questo tema in generale noi esprimiamo grande prudenza. Intanto però il report è stato ampiamente letto dagli investitori istituzionali, che l’hanno fatto proprio, comprando a manetta. Nei giorni scorsi Morgan Stanley si era invece dimostrata più prudente, con un target price a 22 euro. È l’eterno gioco delle raccomandazioni, che spesso non collimano clamorosamente, quasi come se si riferissero a società diverse! Tornando su Stm c’è da notare che a metà 2024 gli analisti di BofA l’avevano confermata tra le top pick nel settore con prezzo obiettivo già a 50 euro e rating buy. Il mercato li ha decisamente smentiti. Per non dire del 2023, quando si parlava dell’azione come della Nvidia di Piazza Affari

Cosa si dice del titolo sui mercati?

Vari i motivi di fiducia su Stm. Il report di Jefferies sostiene che ci sarà un miglioramento di ricavi e margini nella seconda parte dell’anno. Un aspetto che piace sta nella fornitura ad Apple di componenti addizionali per l’iPhone 17, che valgono 3 Usd in più per unità per la società italo-francese. In relazione ad Apple un effetto indiretto è venuto certamente dalle notizie diffuse ieri sui suoi inediti cellulari, che si prevede possano dare un contributo significativo alla crescita di Stm nei prossimi anni. E non è finita qui: ci sono anche altre novità tecnologiche che potrebbero spingere l’azione ben sopra i livelli attuali. Il tutto - aggiungiamo noi – con un condizionale d’obbligo

Isin

NL0000226223

Ultima quotazione (chiusura 18/2/2024)

24,95 Eur

Cosa segnala la sintesi degli indicatori

Il violento recupero di ieri ha provocato una situazione abbastanza logica: “strong buy” su base giornaliera, neutrale su base settimanale e “strong sell” su base mensile. E’ esattamente la fotografia delle evoluzioni di Stm negli ultimi tempi

Cosa dice l’analisi grafica

Eccolo un titolo che esalta l’analisi tecnica: dal supportone dei 21,4 Eur (in realtà leggermente rotto al ribasso) Stm è risalita verso il primo target dei 24,7 Eur, che non è però riuscita a oltrepassare di netto nella seduta di ieri. Attenzione tuttavia ai due “gap-up” fra il 12 il 13 febbraio e fra l’altro ieri e ieri. Il movimento da martedì 11 in poi è stato vigoroso, forse perfino troppo

Prima resistenza importante

Se i 24,7 saranno messi alle spalle il successivo livello è decisamente ambizioso, collocandosi a 27,6 Eur

Primi supporti importanti

A 22,9 e sotto a 21,4 Eur

Rilevatore di rischio

Il mondo della tecnologia Usa potrebbe essere il primo a risentire dei guasti delle politiche economiche di Trump, coinvolgendo anche le colleghe europee

Segnale di forza

Un eventuale netto rilancio del comparto auto così come altre partnership nell’ambito tecnologico vengono visti come aggregatori di interesse per l’azione Stm