CH1409720161
CH1409720187
Due importanti novità in arrivo dall'emittente LEONTEQ.
Verranno emessi entrambi il 18/2/'25 e scadranno il 18/8/'26.
Col PRIMO Certificato (...161) Leonteq entra nella recente categoria dei prodotti di durata medio-breve (un anno e mezzo in questo caso) caratterizzata da alto rendimento e step down aggressivo.
SOTTOSTANTI e LIVELLI CHIAVE:
BANCO BPM (strike 8,69; barriera 4,34)
NVIDIA (strike 135,29; barriera 67,64)
STELLANTIS (strike 13,25; barriera 6,62)
TESLA (strike 355,9; barriera 177,97)
Barriere: 50%
Rendimento: 1,667% al mese (20% annuo)
Step Down da Aprile, per poi scendere -3% al mese fino al 55%
Volatilità Implicita Media: 43%
Tendo a considerare questo Certificato soprattutto su Nvidia, che dopo la pesante correzione del 18% di Gennaio per le note vicende (la più grande nella storia del titolo) sembra ora in fase di ripresa.
Vedremo cosa emergerà dai dati della trimestrale del 26 Febbraio.
Il SECONDO (...187) Certificato investe invece sulla possibile ripresa del settore automotive.
Stesse date di emissione (18/2/'25) e di scadenza (18/8'26)
SOTTOSTANTI e LIVELLI CHIAVE:
FORD MOTOR (strike 9,35; barriera 4,67)
STELLANTIS (strike 13,25; barriera 6,62)
TESLA (strike 355,94; barriera 177,97)
VOLKSWAGEN PREF (strike 99,78; barriera 49,89)
Anche questo ha barriere al 50%
Rendimento: 1,5% al mese (18% annuo)
Stesso Step Down da Aprile e a seguire -3% al mese fino al 55%
Volatilità Implicita Media: 38,2%
Sul settore automotive ormai si è già detto e scritto molto, ma è anche vero che entrarci adesso, dopo le forti correzioni subite recentemente, potrebbe non essere un'idea errata (un pò come sta avvenendo nel settore del lusso).
Nota di colore: attualmente esistono sul mercato 8 Certificati con gli stessi sottostanti, ma tutti emessi negli anni scorsi e che hanno pertanto subito le grosse perdite degli ultimi tempi.
Tutti tranne uno, quotato da Vontobel pochi giorni fa: è un Fixed che ha barriere leggermente più alte rispetto al Leonteq e che paga cedole dell'1,01% (vs 1,5% del Leonteq); la durata è superiore di sei mesi e lo step down che arriva al 78% (vs il 55%del Leonteq, che, come detto, ha perfino scadenza inferiore).
Quindi, in conclusione, il Leonteq si distingue come prodotto unico nel suo genere settoriale.
Astenendomi da commenti tecnici sui titoli sottostanti dei due Certificati, perchè ben conosciuti e sui quali ognuno ha la propria view, posso solo dire che ci troviamo di fronte a due prodotti 'importanti', con discreta volatilià ma con rendimenti molto significativi e con una struttura che certamente contribuirà, salvo crolli dei mercati, a mantenere il prezzo.
Come sempre la personale propensione al rischio farà da guida nella scelta.
Paolo Vandelli
L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>