Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Due ordini di acquisto uno in Italia e l'altro negli USA


Il Ftse MIB40 ha davanti ancora un +10%.

Godiamocelo.

Gli investitori hanno avviato la seduta di mercoledì senza essere distratti da nuovi proclami di Donald Trump sui dazi, un contesto che consente loro di concentrare l’attenzione sulla pubblicazione del rapporto sull’inflazione negli Stati Uniti, atteso per le 14:30. Secondo gli economisti interpellati da Bloomberg, l’indice core dei prezzi al consumo dovrebbe rallentare leggermente al 3,1% su base annua a gennaio, mentre l’inflazione complessiva dovrebbe restare stabile al 2,9% rispetto allo stesso mese del 2024.

Il rallentamento della discesa dell’inflazione è evidente dall’estate scorsa e, combinato con la solidità dell’economia statunitense e del mercato del lavoro, rafforza la linea prudente adottata dalla Federal Reserve nel taglio dei tassi. Il presidente della banca centrale, Jerome Powell, ha ribadito martedì al Congresso un messaggio chiaro in occasione delle sue audizioni semestrali: con un’economia in salute, la Fed può permettersi di attendere prima di decidere quando – e se – ridurre il costo del denaro. Ha anche sottolineato che la banca centrale ha maggiori possibilità di mantenere la stabilità dei prezzi rimanendo al di sopra delle dinamiche politiche, evitando di commentare l’eventuale impatto economico delle proposte di Donald Trump.

L’ondata di ordini esecutivi firmati dal leader repubblicano dal suo insediamento il 20 gennaio non avrà alcun impatto immediato sui dati dell’inflazione di gennaio, ma introduce un elemento di incertezza sulla traiettoria futura dei prezzi, del commercio globale e dei tassi di interesse. Il timore di tutti è che l’impatto possa essere inflazionistico.

FERRARI: compriamo 454 LIMITE sul ritracciamento verso il massimo relativo precedente. Se entriamo stop loss 434 stop, target ci pensiamo

OVS: sempre bella e sempre buona

TXT E-SOLUTIONS: sarebbe da comprare ma per oggi 2 ordini sono abbastanza

Mercato USA:

DEERE & COMPANY: domani ci sono gli earnings ma pensiamo siano positivi e quindi piazziamo un ordine di acquisto a 476 stop, stop loss 457, target stiamo a vedere.

COCA COLA: come riuscire a farsi stoppare su un titolo boombastico ... per ri-entrare aspettiamo che storni.


 

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>