Buon mercoledì sera. Mercati sempre al top...over the top. Ed ecco qualche grafico da montorare (tutti su scala daily).
Kering
Già segnalata qualche settimana fa, ha pubblicato i conti (link articolo: https://www.lombardreport.com/2025/1/25/azioni-kering-azioni-saipem-azioni-erg/). Sempre valida l'ipotesi di bottom arrotondato. E poi il fattore "bottom" non dovrebbe portare male.
Moncler
Direi che l'inversione l'abbiamo colta benino: valeva 48 euro (articolo: https://www.lombardreport.com/2024/12/5/azioni-digital-value-azioni-moncler-azioni-sesa/)!!! Chi si loda si imbroda, quindi scrivo: sempre ben impostata.
Brunello Cucinelli
Altro titolo del lusso. MOLTO caro per quanto mi riguarda (ma i software non ragionano)....ma tecnicamente è in trend lineare sul daily. I coraggiosi che lo avessero preso al breakout dei massimi storici possono darsi lo stop sotto i 120 euro. Io sono fuori ma è un altro driver sul fatto che il lusso si sia girato (da svariate settimane). Pronto a ricredermi in caso di patatrac che sono sempre dietro l'angolo.
Buzzi Unicem
Qui siamo in trend....mannaggia che non sia partito l'articolo come ho scritto sabato scorso. Da monitorare ma vorrei un pò di consolidamento. Se osservate in passato dopo bei breakout è rimasta sopra le varie aree e poi però è rientrata, salvo strappare nuovamente in su (punti 1 e 2 a titolo di esempio).
TXT
Ancora in trend. Per come sono fatto adotterei uno stop sui minimi odierni o poco sotto (rientrerebbe sotto la vecchia resistenza ora supporto). L'aspetto positivo è che ha smaltito un pò di ipercomprato.
Brembo
Niente di particolarmente interessante al momento. Mi domando se riuscirà a coprire il gap. Ci vuole un catalist che al momento è inesistente.
IGD
Ha scaricato un pò di ipercomprato di breve sul daily. Canale mensile ben delineato. Tutto dipende dall'ottica con cui si guardano i titoli: sul mensile sarebbe brutta una rottura del canale, sul daily un rientro sotto la linea tratteggiata. Mi aspetterei un tentativo di rottura dei recenti massimi. Volumi attorno ai 250mila pezzi per una azione che vale poco meno di 3 euro.
Antares Vision
Non è cambiato nulla dall'analisi di sabato, se non che oggi hanno pulito i vari stop.
OVS
Azione balorda: l'ultima volta ha ritracciato da 3.60 circa fino a 3.15 euro che in soldoni è circa il 12,5%. Fatta questa debita premessa nel breve non mi stupirebbe un tentativo di rompere i massimi recenti poi sarà da valutare il comportamento nella seduta o nelle sedute immediatamente successive. Quando rompono e non accelerano (specialmente in questo periodo che dovrebbe essere debole per i mercati) c'è da farsi qualche domanda. Per il momento seguo l'evoluzione.
NewLat Food
Azione cavalcata ottimamente lo scorso anno se ben ricordate. Ieri è stato fatto un ABB (collocamento di azioni per intenderci) al prezzo di 12 euro per circa il 7% del capitale. Oggi l'azione ha aperto sotto 12 e ha chiuso sui minimi a 11,52 euro. Non mi stupirebbe un ulteriore affondo verso 11,10 euro (linea tratteggiata) che costituiva un vecchio supporto sul settimanale (che è in corso di formazione visto che mancano ancora un paio di sedute). Da notare che la media a 200 sul daily passa attualmente in area 11,30 circa. No long.
Un aspetto interessante, di cui erroneamente non ho scritto nei miei precedenti paper, è che l'ultima gamba rialzista sul daily è stata curiosamente fatta fare in concomitanza del collocamento di un bond scadenza 2031 con cedola 4.75%, che oggi ha aperto in area 100,20 (massimo a 100,28) ed ha chiuso sulla parità. Forse per creare appeal? Ci fosse stato un facciale più interessante avrei forse aderito, ma il 4,75% mi è sembrato striminzito anche se non mi aspetto, nel brevissimo, un crollo del bond (area 98,5 per intenderci).
E visto che si parla di bonds, ricordate quando sabato scrivevo di non affezionarsi mai nemmeno ai bond e che su eventuali PAC leggeri poteva essere cosa buona e giusta alleggerire gli ultimi lotti (link articolo: https://www.lombardreport.com/2025/2/8/azioni-iveco-azioni-banco-desio-azioni-bper/)? CVD (come volevasi dimostrare). Sul Bond EU 2053 cedola 3% ISIN EU000A3K4DY4 in un paio di sedute siamo passati da 94,5 a 92,00 (complice anche il dato sul consumer price index salito sopra le attese e pubblicato oggi). Di seguito il grafico daily.
Buona serata, alla prossima e cautela. Si sale ma l'aria è veramente rarefatta. Su tutto. Pensate che venerdì scorso il Nasdaq è stato addirittura sospeso per una violenta oscillazione post dato. Se sono illiquidi loro.....
Ad maiora!
PNA
(L'autore del presente articolo non è iscritto all'ordine dei giornalisti e potrebbe detenere i titoli oggetto dei suoi articoli
L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>