Un ricordo personale. Ieri Agnico Eagle( colosso aurifero quotato a New York e Toronto) ha sfiorato a Wall Street i 100 dollari. Mi ricordo molto bene quando ad inizio del secolo su queste colonne scrissi un articolo elogiando questa azione magistralmente gestita e consigliata prima anche dal grande Harry Schultz. Azione che quotava allora meno di 10 dollari ed aveva in circolazione una allettante obbligazione convertibile sulla quale-oltre che sull'azione- cercai di puntare. Ma comperare dall'Italia una convertibile americana è sempre stato un problema per un piccolo investitore...
Ovvio che una ventina d'anni è un periodo troppo lungo per giungere a indiscutibili conclusioni. Ma prima di acquistare e' meglio controllare che l'azienda sia ottimamente diretta.Per almeno qualche anno si e' in buone mani. Ed in Italia non mancano alcuni gestori super-capaci cui si possono lasciare investimenti a breve.
Questi 25 anni hanno visto una ascesa continua dei metalli preziosi. Prendiamo l'ultimo comportamento annuale. L'oro rastrellato massicciamente dalle Banche Centrali ha stracciato tutti i concorrenti con un +46%, l'argento segue da vicino con un 43,5%,il platino denuncia un (finora) abbastanza deludente 17,8% e il palladio (con i rischi di una consistente estrazione in Russia)un 15%. La delusione giunge dalle societa' estrattive per le quali non ha funzionato quell'effetto-leva che dal 1960 al 2000 aveva moltiplicatoil valore di molto investimenti. Infatti viera il magico numero "3". Se l'oro saliva dell'1% le societa' estrattive vedevano salire (spesso) i titoli del 3%. Questa regoletta e' franata da un ventennio per l'aumento delle spese fisse e la concorrenza
Tra i minerali facilmente acquistabli in borsa con gli ETC cito anche il rame(GB00B15KXQ89 , indice dell'attivita' economica mondiale, che mostra un sorprendente +27%.Una percentuale che segnala come il 2024 sia stato nel mondo un anno economicamente ottimo. Chi rimane convinto che l'ascesa della produzione industriale mondiale possa proseguire con questi ritmi ha percio' un semplice strumento su cui puhtare. Senza dimenticare che anche i minerali (industrali e preziosi)vedono nel corso degli anni forti oscillazioni anche decisamente negative cui bisogna essere ben preparati.Ma chi puo' attendere pazientemente raccogliera' i frutti. Come le percentuali sopra ricordate mostrano.....
(L'autore del presente articolo non è iscritto all'ordine dei giornalisti e potrebbe detenere i titoli oggetto dei suoi articoli)
L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>