Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

L’Etf del giorno – L’intelligenza artificiale si fa anche a gestione attiva


Due nuovi replicanti vengono proposti da BlackRock. Il primo – disponibile pure per il retail su Borsa Italiana – punta sulle “migliori idee” relative all’IA. Appartiene alla generazione degli Etf gestiti attivamente e allarga quindi l’offerta di questi prodotti, sempre più seguiti dal mercato.

Buy or sell

BlackRock amplia ulteriormente la sua offerta di Etf attivi per il mercato europeo con il lancio di due Etf:

iShares AI Innovation Active Etf (Isin IE000G0E83X3), riferito all’intelligenza artificiale;

iShares World Equity Factor Rotation Etf (Isin IE0009Y1MQJ2).

Solo il primo è già quotato su Borsa Italiana.

L'iShares AI Innovation Active replica la stessa strategia d'investimento del BGF AI Innovation Fund, lanciato in Europa a dicembre 2024, e rafforza l'attuale offerta europea di BlackRock sull'intelligenza artificiale, che comprende altri due Etf (iShares AI Infrastructure Etf e iShares AI Adopters & Applications Etf), pure quotati in Italia.

L'iShares AI Innovation Active Etf mira a un'esposizione trasversale sull'intera catena del valore dell'IA e vanta un portafoglio relativamente concentrato di “migliori idee” sulle aziende all’avanguardia in questo campo, composto da 20/40 titoli. È governato attivamente dai due gestori che guidano il Fundamental Equities Technology Group di BlackRock.

Valuta di denominazione

Usd

Valuta di negoziazione

Eur

Ter (costo annuo)

0,73%

Quotazione in corso (10/2/2025)

5,071 Eur

Indicatore di rischio (da 1 minimo a 7 massimo) in base al Kiid

5

Da notare…

Il gestore dell’Etf ha la facoltà di selezionare in modo discrezionale gli investimenti e nella selezione non è vincolato da alcun indice di riferimento. Gli investitori devono basarsi sull'Msci Acwi Index per un raffronto con la performance

Gli investimenti in infrastrutture legate all’IA comprendono hardware, cloud computing e chip, insieme alle applicazioni basate sull'intelligenza artificiale, dagli assistenti virtuali alle soluzioni aziendali automatizzate. Sono destinati a una sostanziale crescita nel prossimo decennio, offrendo opportunità strategiche agli investitori che cercano innovazione e valore di lungo termine.

In aggiunta, BlackRock ha lanciato anche l'iShares World Equity Factor Rotation Etf, una strategia d'investimento sistematica che mira a sovraperformare l'ampio mercato azionario globale attraverso l'allocazione tattica a fattori storicamente premianti sulla base di ricerche e analisi proprietarie. Registrato e disponibile in Italia solo per gli investitori professionali, questo fondo si aggiunge alla vasta gamma di Etf fattoriali di BlackRock, offrendo agli investitori una scelta sempre più ampia di strumenti di portafoglio.

I fattori, come Momentum, Value o Quality, determinano in modo ampio e durevole i rendimenti e i rischi del mercato. Storicamente tali fattori hanno generato significativi rendimenti a lungo termine con profili di rischio/rendimento più favorevoli. L'iShares World Equity Factor Rotation Etf mira a generare alpha (attitudine a variare indipendentemente dal mercato) attraverso la rotazione appunto dei fattori, puntando su premi di stile diversificati a lungo termine e gestendo la ciclicità a breve termine attraverso oscillazioni dinamiche.