Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Piano Bar : Quadro Tecnico del 2025-02-09


Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci

Piano Bar di Virginio Frigieri                                                                09/02/2025

 

Dow Jones Industrial

Sul Dow Jones Industrial l'onda [ii] di grado minute su grafico a un‘ora ha portato l’indice a 44.966,6 punti il 6 di febbraio. Se il massimo del 31gennaio rappresenta effettivamente il massimo dell’onda 2 di grado minor che vedete sul grafico sottostante allora il massimo del 6 febbraio non dovrebbe essere più visto e la prossima onda [iii] dovrebbe trascinare il Dow molti punti sotto. Se invece il massimo del 31 gennaio sarà superato allora la nostra previsione sarà invalidata.

S&P500

Anche l'S&P500 è sull'orlo di un calo significativo. Una serie di prime e seconde ondate si sono sviluppate da 6128,18 punti che è il massimo del 24 gennaio. Venerdì mattina i prezzi hanno raggiunto quota 6101,28 punti poi i prezzi hanno iniziato a scendere. Anche in questo caso bisogna ricorrere a grafici su base oraria per riuscire, a vedere movimenti minori di grado minute e minuette o subminuette. Anche in questo caso dovremmo essere all’inizio di un un’onda (iii) con un notevole potenziale ribassista. Anche in questo caso solo il superamento del massimo del 24 gennaio invaliderà le nostre ipotesi.

Nasdaq100

Il Nasdaq100 è salito a 21.869,32  punti in intraday per poi scendere abbastanza bruscamente e andare a chiudere a 21.491,31 punti. L'avanzamento dal minimo del 27 gennaio di 20.974,90 punti è l'onda [ii] di grado minute. L'onda [ii] ha raggiunto il massimo quando ha incontrato la linea di tendenza superiore del canale a zigzag. Il massimo di venerdì non è stato confermato dall'S&P 500 nè dal DJIA e dopo una spinta iniziale al rialzo in apertura, il rapporto A/D del Nyse diventato negativo ed è rimasto tale per il resto della giornata. L'onda [iii] di grado minute dell'onda 3 di grado minor sta iniziando, e preannuncia un forte calo. Aspettiamoci qualche notizia o evento che emergerà a cui gli investitori daranno la colpa per il calo dei prezzi delle azioni. Ma è il pattern, che mostra un grande potenziale ribassista. Solo un rally sopra il massimo dell'onda 2 a 21.945,48 punti annullerebbe questa previsione.

Previsioni di Borsa : Bond USA rendimenti e prezzi

Il rally nei future obbligazionari a lungo termine del Tesoro USA ha concluso l’onda [ii] di grado minute ed è in corse l’onda (i) di [iii]. Contemporaneamente il rendimento delle nuove emissioni dopo aver toccato il 5% stanno correggendo in attesa di una nuova onda rialzista che porterà i rendimenti a nuovi massimi.

Previsioni di Borsa : Dollar Index e EUR/USD

La mia previsione per il Dollar Index resta intatta. L’onda (C) di grado intermedio al ribasso è iniziata a 110,176, (Massimo intraday del 13 gennaio). L’onda [iii] dovrebbe fare buoni progressi verso  quota 100. L’euro muoverà in direzione opposta.

Metalli Preziosi

Oro:

Il mercato rialzista dell'oro rimane intatto e i prezzi dovrebbero infine salire a livelli molto più alti. Se l’avanzamento dal 14 novembre è l’onda [b]  di 4, i prezzi sono ormai vicino al livello massimo. Venerdì l’oro ha raggiunto un massimo intraday di 2882,62$ molto vicino a quella soglia di 2890 di cui parlavo la settimana scorsa. Quindi se il massimo raggiunto è l’onda [b] i prezzi ora devono scendere pesantemente a formare l’onda [c] , mentre una chiusura solida sopra 2890$ abbasserà le probabilità che l'attuale avanzamento sia un'onda [b] e aumenterà le probabilità del quadro alternativo.

Platino:

Il platino ha ultimato o sta ultimando l’onda 2. Se questo conteggio si rivelerà corretto il prezzi dovrebbeo iniziare a preve un recupero consistente verso l’alto. Un cedimento del minimo dell’onda b al contrario invaliderà l’attuale conteggio.

Argento:

Nel breve termine, il modello dell’argento presenta ancora varie opzioni. Il rally da  28,73$, (minimo del 19 dicembre), ha ritracciato un 63% di Fibonacci (5/8) del calo da $ 34,92, (massimo del 22 ottobre). Questo livello è un livello di arresto naturale in una spinta in contro tendenza. Il Daily Sentiment Index a 5 giorni (trade-futures.com) è a 81, in linea con il livello del massimo del 22 ottobre (81,2). Allo stato attuale, l'onda Minor 4 ha tracciato un singolo zigzag fino al minimo del 19 dicembre. Mentre è possibile che questo minimo sia la fine dell'onda 4 di graso Minor, il sentiment sembra sbagliato in questa fase dell'avanzamento per indicare che l'aumento da metà dicembre sia l'inizio dell'onda 5 di grado Minor. Altrettanto probabile è che l'onda 4 Minor si sviluppi in modo più complesso di un singolo zigzag. Tuttavia, se il rally dell'oro si rivelasse essere l'onda 5 di grado Minor, allora è probabile che l'avanzamento dell'argento sarà lo stesso. Quando ne sapremo di più sulle varie probabilità della struttura a breve termine dell'argento, dedicheremo allo stesso un’anallisi più incisiva.

Palladio

Se quella in corso sul palladio è un’onda terza i prezzi dovranno salire ben oltre il massimo di onda 1.  Da seguire.

alla prossima

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>