Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci
Piano Bar di Virginio Frigieri 05/01/2025
Il Punto
Tutti gli indici Dow, (Industrials, Transportation, Average, Utility Average e Composite Average), hanno tracciato le ondate iniziali di un declino più ampio. L'impegno per le azioni, dai "piccoli" ai gestori di fondi pensione, non è mai stato così alto. Un rialzo estremo e prezzi elevati sono manifestazioni di uno stato d'animo positivo storico. Questo stato d'animo sta cambiando. Bitcoin e azioni sono strettamente allineati, quindi un declino del mercato azionario dovrebbe essere accompagnato da un declino del Bitcoin. Dopo aver raggiunto il picco a marzo 2020, i prezzi dei titoli del Tesoro USA stanno tracciando un'onda di Elliott al ribasso. I prezzi alla fine scenderanno sotto 107,04 che è il minimo di ottobre 2023, poiché il rendimento annuale del Tesoro USA sale oltre il 5,18%. L'oro continua a progredire in un parziale ritracciamento del rally di ottobre 2023. Una volta completato, i prezzi avanzeranno verso nuovi massimi storici. L'attuale ritiro dell'argento, una volta completato, porterà anche a un rally verso nuovi massimi pluriennali. Il rally nell'indice del dollaro USA è nelle sue fasi finali. Una volta completato, i prezzi scenderanno a metà degli anni '90. L’indebolimento del dollaro dovrebbe poi riverberarsi non solo sul comparto dei preziosi ma in generale in diversa misura sull’intero comparto delle commodity soft e grani in primis che sono quasi tutte sulle battute finali di un lungo trend ribassista e quindi dovrebbero aumentare significativamente con effetti pesanti sull’inflazione.
Dow Jones Industral
Nel DJIA, il calo dal massimo del 4 dicembre da 45.073 punti, a 42.146 punti (minimo del 20 dicembre), è l'onda [i] di un calo più ampio di cinque onde. L'onda [ii] ha raggiunto il picco a 43.373,90 punti il 26 dicembre andando a ritestare da sotto la trendline inferiore del canale di terminazione formando quello che in gergo viene definito “il bacio dell’addio”. Naturalmente è presto per dire se l’onda [ii] è effettivamente terminata lì o se potrà esserci una ulteriore spinta sopra questo massimo nel qual caso avremmo la formazione di un perfetto flat.
La successiva onda [iii] sarà un calo di cinque onde significativamente più forte e più lungo dell'onda [i].
S&P500
Anche l'S&P 500 sta tracciando quello che potrebbe diventare un modello flat verso l’alto per completare l'onda [ii]. C'è un gap a 5970,84 punti dalla chiusura del 27 dicembre, che l'indice potrebbe tentare di chiudere. Come per gli altri indici la struttura sembra matura, quindi siamo attenti al per la prossima onda [iii] porterà l’indice a livelli decisamente più bassi.
Nasdaq 100
Dopo cinque giorni consecutivi di ribasso per concludere il 2024 e iniziare il 2025, il mercato è "scattato" nella seduta di venerdì per interrompere la serie negativa. Il rally del Nasdaq 100 è quasi certamente l'inizio di onda (c) di [ii], che traccerà un flat. Anche in questo caso l’onda [iii] porterà a nuovi minimi.
Previsioni di Borsa : Bond USA rendimenti e prezzi
I rendimenti dei Buoni del tesoro americani visibili nell’angolo in alto a destra del grafico sotto si preparano ad una nuova gamba di rialzo. Questo spingerà i prezzi del trentennale che sono già su una terza ribassista.
Previsioni di Borsa : Dollar Index e EUR/USD
Il Dollar Index è alla fine o vicino alla fine dell'onda C di grado minor dell’onda (B) di grado intermedio. La prossima onda (C) di grado intermedio sarà un calo di cinque onde che porterà il dollaro USA al di sotto del minimo dell'onda (A) di grado intermedio che si colloca a 99,578 fissato il 14 luglio 2023. Un piccolo calo di cinque onde da 109,533 sarà un segnale iniziale che l'onda (C) sta iniziando. Restate sintonizzati.
L’euro dal canto suo nella seduta di giovedì ha messo a segno un minimo a 1,0225. L'onda (B) di grado intermedio ha ritracciato il 60% (3/5) dell'onda (A) di grado intermedio e i prezzi hanno incontrato un minimo dell'onda (iv) di grado inferiore. Potrebbe esserci ancora un leggero calo per limare i limiti delle subonde di grado inferiore, ma non è necessario. Appena avremo conferma che l’onda (C) di grado intermedio è iniziata, apriremo posizioni long. L’onda (C) porterà l'euro sopra il massimo dell'onda (A) pari a 1,1277 siglato il 18 luglio 2023.
Metalli Preziosi
Oro:
L’oro continua a tracciare le suddivisioni dell'onda 4 di grado minor. Quest’onda dovrebbe portare i prezzi dell’oro attorno a 2470$/onz come target di minima o attorno a 2400$ o poco sotto come target di massima. Poi la successiva oda 5 porterà l’oro a nuovi massimi storici.
Platino:
Se il platino riuscirà a contenere la correzione sopra al minimo dell’onda b di grado cycle è probabile che i prezzi possano riprendere slancio anche prima dell’oro. Tutto da seguire.
Argento:
L'argento continua a suddividere l’onda (C) di [4] che dovrebbe scendere in zona 26,5-27,5.
Palladio
Il palladio potrebbe aver finito od essere molto vicino a finire l’onda 2 di grado minor. Dopo i prezzi dovrebbero andare al rialzo prima dell’oro. Da seguire.
alla prossima
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>