Ritorno alla calma in Borsa. Il nasdaq deve riprendere il fiato dopo il tracollo di ieri, creato dalla minaccia rappresentata dalla start-up cinese di intelligenza artificiale DeepSeek, che si sta facendo strada nel settore di ChatGPT ma, secondo quanto dichiarato, con investimenti inferiori e minori risorse tecnologiche avanzate, mettendo in discussione la supremazia tecnologica degli Stati Uniti. Un ragionamento del tipo "vendere prima, riflettere poi", perché le opinioni rimangono divise riguardo alla questione se l'azienda cinese riuscirà a cambiare le carte in tavola e rimodellare il panorama dell'intelligenza artificiale. A nostro modo di vedere una reazione di pancia, con la curiosità più unica che rara di un Nasdaq che sprofonda e la old economy che va al rialzo. E il nostro Ftse MIB 40 che non si muove di un millimetro continuando a congestionare nel breve periodo.
La vera protagonista di ieri è stata Nvidia che ha visto la sua capitalizzazione di mercato scendere del 17%, pari a circa 600 miliardi di dollari evaporati (un record), facendo scivolare l'azienda sotto la soglia dei 3.000 miliardi di dollari, ora al terzo posto a livello mondiale, dietro Apple (3.456 miliardi) e Microsoft (3.230 miliardi). Diciamo che DeepSeek in concorrente cinese non rappresenta una rivoluzione quanto un campanello di allarme che il mondo non va nella direzione verso cui prima i mercati si erano avviati. E che i cambiamenti sono sempre molto lenti.
Passato lo schock è molto facile che questo per NVIDIA sia un punto di minimo.
NUOVI ORDINI | ||||
Nessuno | ||||
PORTAFOGLIO | ||||
BUY | STOP LOSS | TARGET | DATA ENTRY | |
BANCA DESIO | 7,92 | 7,56 | 9,5 | 27/01/2025 |
Ma andiamo con ordine:
BANCO DESIO: ieri era l’unico titolo che volava al rialzo, francamente si vocifera di finanza straordinaria in arrivo, ma vai te a capire se siano spunti veri oppure frottole.
BANCA MONTE DEI PASCHI: punto di minimo ? Quando di mezzo c'è la finanza straordinaria è bene stare fuori ... ma è bella da matti.
CAIRO: abbiamo parlato tanto e concluso poco ...
EVISO: triangolino bellissimo
FINCANTIERI: gran bel triangolo simmetrico ...
FINECO BANK: spettacolare ieri come l’hanno comprata
MARR: triangolino bucato al rialzo ... tacabanda !
E ora veniamo al mercato USA.
Allora il Nasdaq è impensabile che continui a scendere, deve ricoprire il gap che ha accumulato al ribasso. Ed è spettacolare come la old economy del Dow Jones abbia continuato a correre. Te lo do io il chip.
ALPHABET GOOGLE CLASSE C: cancelliamo l’ordine di aquisto stop, e prendete questo esempio come memento per chi compra subito “perché è più basso dell’ordine stop” e poi alla fine si trova nelle sabbie mobili dello storno
APPLE: la barra di ieri ci telefona che l’azione è da comprare, questa volta aspettiamo un segnale tecnico senza farci prendere dall’euforia.
COCA COLA: titolo sul quale siamo gà stati, sta costruendo una base, quando comprarla rimane un problema ma diciamo che più passa il tempo più questo è un bottom reversal
DEERE COMPANY: classico esempio di parlare bene e razzolare male ... verso il cielo dipinto di blu
WALMART: breakout dei massimi da manuale, se solo uncina o ritraccia ... roba fina
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>