Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci
Piano Bar : Focus Commodity del 25/01/2025
Focus Commodity è un’estensione della rubrica Piano Bar di Virginio Frigieri che analizza con le Onde di Elliott alcune commodity scelte di volta in volta in base all’andamento del momento senza fissa frequenza.
Soft:
Cacao
Sul cacao il nostro conteggio sembra tenere a meraviglia ma per ora è meglio restare abbottonati perché il conteggio alternativo mostrato sotto non può ancora essere eliminato. Se stesse formando un flat potrebbe rompere al rialzo di poco quello che ora è il massimo di onda 1 che sarebbe invece una [a]. Quindi aspettiamo una chiusura netta sopra 12.000$ per aprire una posizione long.
Caffè
Il caffè mette a segno un nuovo massimo di misura millimetrica ma sufficiente per costringerci a ritoccare il conteggio. Se siamo già in onda quinta i prezzi potrebbero raggiungere tranquillamente la zona dei 380$ ed eventualmente da lì spingersi ulteriormente al target successivo attorno ai 410$. Se al contrario invece dell’onda (4) si trattasse solo della A di (4) allora i massimi attuali potrebbero essere l’onda B e dopo mancherebbe la C ribassista che ci riporterebbe nella situazione descritta la settimana scorsa, lasciando comunque quasi inalterato il target di onda (5).
Cotone:
Sul cotone due sono le possibilità: o l’onda [C] è terminata sul minimo del 16 gennaio a 66,60$ e allora la quinta di gran superciclo è già iniziata e noi aspettiamo di vedere spazzato via quei due massimi evidenziati sul grafico o almeno il primo dei due oppure l’onda [C] deve ancora finire e allora dovrebbe scendere ancora lungo quel pezzetto tratteggiato che ho messo sul grafico. Ma anche in questo caso dobbiamo aspettare la rottura di cui sopra.
Zucchero:
Lo zucchero prosegue nello sviluppo dell’onda y di grado cycle con una modalità non comune. Una sorta di parabola calante che si fatica a scomporre in onde. In ogni caso i prezzi dovrebbero portarsi almeno in zona 14$ prima di trovare un supporto che concluda la quarta di gran superciclo e dia il via alla quinta. Nel grafico giornaliero ho provato ad ipotizzare due possibili sviluppi dell’onda y. Da seguire.
Grani:
Mais:
Il mais è salito ancora un po' da dove l’abbiamo lasciato, ma con il calo di venerdì dovrebbe essere iniziata l’onda correttiva [iv] di grado minute. Se è così i prezzi dovrebbero scendere fino attorno a quota 460$, poi la successiva onda [v] andrà a terminare l’onda 3 che porterà il mais a nuovi massimi.
Soia:
La soia dovrebbe aver completato l’onda C ed ora i prezzi dovrebbero scendere,
Wheat:
Il grano è sempre alle prese con l’ultima parte di un’onda [C] ribassista. Da seguire.
Altre:
Rame:
Il rame sta sviluppando un flat su un’onda [2] di grado primario. L’onda (C) è già in fase abbastanza avanzata e dovrebbe andare a superare anche di poco il massimo di onda (A).
Crude Oil:
Il greggio ha iniziato l’onda 3 per cui i prezzi ora dovrebbero accelerare verso il basso. Da seguire.
Natural Gas:
Il gas naturale deve suddividere ancora per completare l’onda (3), per cui non siamo ancora sull’onda 5 come avevo scritto la scorsa settimana. Ora vediamo se sviluppa l’onda 4.
alla prossima
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>