Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Nasdaq come il vaso di Pandora di opportunità


L’obiettivo che avevamo indicato nell’editoriale di martedì si è verificato: il nasdaq ha toccato l’obiettivo MINIMO ed è rimbalzato. 


Da qui a dire che questo segnale cambia tutto ce ne passa, ma non possiamo certo dire che questo è un mercato ribassista. Ieri J.P Morgan ha visto gli utili crescere del 505 e Goldman, la vecchia signora, ha raddoppiato.  Tutti iniziano a scommettere, ma non so quanto ci sia di vero, che l’era Trump poterà maggiore vivacità nel mondo degli affati e per questo le banche brindano. 

Ma al di là di queste notizie che potete leggere sul giornale della qualunque veniamo alle azioni ITALIANE: 

WE BUILD: la stanno accumulando

UNIPOL: finalmente ieri è uscita dalla banda di accumulazione e ora dovrebbe correre, gran bel titolo

SAIPEM: per ci ci crede ecco finalmente l’opportunità per entrare su questo titolo che è sceso fino a ridotto della trendline rialzista.

POSTE ITALIANE: lo avevamo adocchiato ma poi abbiamo dormito

FINECO: indicata a suo tempo come tra i titoli migliori sta facendo bingo

FINCANTIERI: triangolino gustosissimo, da seguire per i più scalmanati

BANCA MONTE DEI PASCHI: non fa che salire e continuerà a salire

Passiamo alla azioni USA, molti rammarichi ma anche almeno due buone opportunità:

ALPHABET GOOGLE: prima opportunità perchè siamo sul massimo storico e dentro un triangolo simmetrico che non può esplodere che al rialzo, visto il contesto complessivo. 

APPLE: lo avevamo detto e lo ripetiamo perchè siamo sul supportone dato da una vecchia resistenza toccata da 5 massimi allineati. E abbiamo anche la rottura della trendline decrescente. Morale questa è davvero una bella opportunità, la migliore di questo articolo perché  lo stop loss è sotto il minimo delle ultime barre (segnalazione, ognuno per sè e il Lombard per tutti).

EXXON MOBIL: lasciamola sfogare e prepariamoci ad entrare

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>