"Cari colleghi e colleghe di Stellantis", buon sabato a tutti. Inizio articolo un pò ironico, con riferimento alla lettera mandata da Elkann a tutti i dipendenti di Stellantis e che trovate qui riportata integralmente: https://www.lastampa.it/economia/2024/12/02/news/la_lettera_di_elkann_abbiamo_gia_affrontato_tempi_duri_ma_sapremo_farcela-14857233/.
Di certo c'è da fare ben poca ironia pensando a quanto accaduto ed in particolar modo alla gestione di questi ultimi tempi o forse sarebbe meglo dire anni. Al sottoscritto compete tuttavia l'analisi di mercato e quindi mi astengo da qualsivoglia commento, lasciando come sempre a ciascuno di voi la propria opinione a riguardo. Andiamo dunque all'analisi della watchlist partendo dal caso della settimana: Stellantis. Se qualcuno di voi ricorda, avevo accennato alla possibilità di costruire una base attorno a 12-13 euro e pare che questo stia avvenendo. Lunedì, con l'annuncio delle dimissioni di Tavares, la Borsa ha reagito malissimo andando a ritoccare i minimi di periodo fino all'area 11,30 euro circa da cui è però partito uno short squeeze che ha riportato l'azione verso i massimi della congestione a 13.30 euro (lo ricordo bene perché ho preso uno stop entrando short in area 11,50 e stoppando attorno a 11,60). In questi casi finchè terrà l'area 11,80 c'è spazio per un consolidamento ma dubito che al momento ci possa essere una repentina inversione di tendenza. Da seguire ma nulla di più: di fatto siamo in un trading range ma l'ipotesi di un nuovo CEO potrebbe costituire un potenziale turn around.
Verso la fine dell'anno spesso capita di vedere quelli che ironicamente chiamo "morti viventi". Mi riferisco naturalmente a tutte quelle azioni che sono state letteralmente vendute ma che per qualche motivo vengono "rianimate" e tendono a rimbalzare un pò. Vediamone alcune.
Ariston
Rotta la trendline ribassista con volumi in leggerissimo aumento. Brutto un rientro sotto la trendline medesima.
Amplifon
Qui non parlo di fondamentali ma di analisi tecnica. Siamo su un supporto sul grafico weekly, mentre su quello daily abbiamo un boomer: una serie di inside bars. Può esserci spazio per il test della trendline discendente sul daily (area 25.00-25.30). Niente di eclatante anche in questo caso e upside al momento limitato. Il vantaggio è di avere un stop certo sotto 23.20.
Campari
Ricordo di averne scritto recentemente. La nomina del nuovo AD Simon Hunt con un ottimo curriculum ha riportato un pò di verve sul titolo. Oscillatori sul weekly impostati per un rimbalzo mentre sul daily si può provare la risalita fino a 6,70-6,80 euro dove si aprirebbe poi un'autostrada per la copertura del gap fino a 7,70-7,80.
Danieli e figlia
Per quanto mi riguarda la società è buona sulla base dei fondamentali ed ha molta cassa. Sul settimanale l'ordinaria si è apoggiata alla media 200. Sul daily sembra costruire una base. Stop chiaro a 24 o anche poco sopra. Lo stop è largo ed attorno al 5.5% quindi size comunque modica: si tratta pur sempre di scommesse!
La figlia Danieli Risparmio sembra leggermente più forte della mamma: osservate come gli ultimi due minimi di periodo siano al rialzo, mentre per Danieli Ordinaria sono allineati. Stop a 18,70 rispetto al close a 19,48: operazione rischiosa visto che passa una trendline dinamica discendente di lungo periodo.
Se i titoli precedenti sono in palese contro trend, quello successivo è sì in contro trend ma sembra dare segni di rimbalzo più convincenti, almeno per il momento.
Innovatec
Qui il trend di lungo periodo è discendente ma con uno stop a 0,85 euro rispetto al close di venerdì a 0,92 euro ci può essere spazio per il test iniziale a 0,95 (livello vicinissimo) e poi verso la cifra tonda di 1 euro. Da notare come la trendline di lungo periodo sia stata rotta al rialzo con una congestione sopra la stessa. Attenzione ai volumi: seppur buoni nell'ultimo giorno della settimana (circa 400mila euro di controvalore), nelle sedute precedenti le quantità scambiate erano attorno ai 150mila pezzi giornalieri.
Ed ora una azione in deciso uptrend che può tranquillamente proseguire.
BAMI
Già oggetto di approfondito studio nel consueto report di sabato scorso (link articolo: https://www.lombardreport.com/2024/12/1/azioni-bami/) quando ho messo in evidenza come stesse "battendo in testa". Su scala settimanale il trend è long (stop sotto 6,50). La chiusura di ottava è stata a 7,51 euro. Possibile un ulteriore allungo visto che da un lato è pressata da Unicredit, dall'altro da Credit Agricole e sarà interessante valutare le mosse del management (si alza prezzo OPA di Anima o ci si fonde con BMPS !?!?Naturalmente sono MERE IPOTESI che balenano di tanto in tanto nella mia testa).
Su scala giornaliera lo stop può essere alzato a 7 euro dove attualmente passa la media verde a 20 periodi. Solitamente a seconda del timeframe che utilizzo adotto stop differenti: su un grafico settimanale la size è modesta e lo stop più ampio; su un grafico daily la size è maggiore ma lo stop più stretto.
Finiamo ora con una panoramica degli indici principali: FTSEMIB40, Dax Future, Eurostoxx50, S&P500.
L'aspetto positivo è che sono tutti orientati al rialzo, quindi tasto sell al momento BANNATO.
FTSEMIB40 Future daily
Chiusura d'ottava a 34790. L'area calamita si trova a 35000-35150: sarebbe bello vedere una rottura, un uncino e poi una continuazione....oppure un consolidamento su questi livelli per provare il long su breakout. Considerando il fermento del settore bancario eviterei il break-in sul nostro indice che potrebbe performare meglio.
Dax Future daily
Bella rottura dei massimi storici già da lunedì, così come avevamo visto la scorsa settimana, con relativo allungo. Attenzione tuttavia che i volumi sono decrescenti e quindi mi aspetterei un minimo di consolidamento.
Finchè si rimarrà al di sopra di 19850, precedente massimo storico, la view rimane long.
Eurostoxx50 daily
Indietro rispetto al Dax ed al Fib ma sembra comunque diretto verso la parte alta della congestione a 5100 punti circa. Close settimanale a 4981.
S&P500
Il grafico parla da solo: finchè si rimane sopra la vecchia resistenza in area 6000 la view è long. vengono i brividi ma è così. Volatilità in calo anche se il VVIX è salito leggermente nella seduta di venerdì, non confermando il ribasso espresso dal VIX. Per il momento non ci sono preoccupazioni, il che equivale a dire che non c'è spazio per lo short e che i ribassi sono potenziali occasioni di acquisto.
Buona serata a tutti.
Ad maiora!
PNA
(L'autore del presente articolo non è iscritto all'ordine dei giornalisti e potrebbe detenere i titoli oggetto dei suoi articoli
L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>