Circa un mese e mezzo fa, grazie alla domanda posta da una gentile lettrice che saluto, ho avuto modo di spiegare la mia operatività sul titolo Digital Value. Naturalmente vi rimando a quanto dettagliatamente scritto proprio in quell'articolo: link https://www.lombardreport.com/2024/10/19/azioni-iveco-azioni-digital-value-azioni-popolare-sondrio/
Se ben ricordate , in estrema sintesi, avevo "suggerito" di trattare l'azione in oggetto come un'opzione (la parola "suggerito" è un termine che NON mi piace perché NON FORNISCO SUGGERIMENTI ma solo analisi e ciascuno decide in TOTALE autonomia). Trattare un'azione come un'opzione rappresenta forse un abominio finanziario perché non entrano in gioco diverse dinamiche come l'effetto tempo. Questo tuttavia permette all'operatore di non avere stress e di credere nell'idea, a costo di azzerare completamente il capitale investito nell'operazione. Acquistare un titolo che passa da 50 euro a 10 euro o a 13 euro in questi casi NON fa differenza perché la volatilità è elevatissima e perché si parte dal presupposto di fare una scommessa, tipica delle opzioni, e di andare a ZERO col capitale investito.
Il fatto che in questi casi non entra in gioco il time decay, ovvero la perdita di valore dell'opzione al trascorrere del tempo, permette di stare nel trade e di "cavalcarlo" fino a quando se ne ha voglia.
In quell'articolo avevo espresso una mia idea di possibile target o comunque di possibile area da "ritoccare", senza citarla volutamente, forse anche per un briciolo di scaramanzia. Fermo restando che non ho alcuna certezza e purtroppo non possiedo informazioni privilegiate, noto che DGV si sta proprio dirigendo laddove le autorità di vigilanza non avevano validato l'asta di chiusura ingenerando così panico sul mercato ovvero verso quel valore indicato proprio in quell'articolo. A questo punto, per chi avesse scommesso sulla risalita a costo di andare a ZERO con TUTTO il capitale, la mia view è quella di ridurre l'esposizione del 65%-70% e di portare a casa. In piena autonomia la gestione della restante parte a rischio praticamente nullo anche in caso l'azione andasse a ZERO.
Di seguito il grafico daily, con il close odierno a 22,75 euro.
Ampliando le vedute, in un contesto borsistico sempre più ottimistico, segnalo la forza di tutto il comparto bancario. Prima della fine dell'anno è possibile che molte azioni vengano "tirate su", anche quelle rimaste più deboli. La cuginetta di Digital Value, Sesa, sta cercando di fare base dopo il tracollo che l'ha portata da 121 euro circa di luglio agli 80 attuali. Tutto invalidato sotto i 74 - 75 euro.
Fiera Milano, manovrata da abili mani e abilissimi software, pare voglia sgambettare verso l'alto a cercare i vecchi massimi attorno a 4,30...
Moncler: un pò di short covering non le farebbe male...il lusso è stato a dir poco bastonato quest'anno. Qui siamo su un supporto e ci vorrebbe una risalita stabile sopra 48 euro con stop sui minimi della congestione. Trattasi di scommessa.
Fineco ha preso il via...sarebbe bello vedere un uncino per ridurre il rischio.
Ad maiora!
PNA
(L'autore del presente articolo non è iscritto all'ordine dei giornalisti e potrebbe detenere i titoli oggetto dei suoi articoli
L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>