Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

VALSOIA: tra solidità aziendale e segnali tecnici da monitorare


VALSOIA, simbolo del made in Italy e leader nel settore degli alimenti salutistici, si distingue per solidi fondamentali e una crescita costante. Come analizzato qualche settimana fa, nei primi nove mesi del 2024, la società ha registrato un incremento del fatturato del +5,3%, raggiungendo € 90,5 milioni, con una crescita dei volumi sia in Italia che all’estero, dove le vendite sono aumentate del +8,5%.

Anche la posizione finanziaria netta, migliorata a € 26,3 milioni, riflette una solidità patrimoniale che conferma VALSOIA tra le realtà più interessanti del panorama alimentare italiano. Tuttavia, nonostante questi risultati, il titolo ha mostrato finora un andamento laterale, in parte condizionato dalla generale cautela degli investitori.

Ora, però, un elemento tecnico potrebbe cambiare le carte in tavola.

GRAFICO DI VALSOIA:

Recentemente, il grafico di VALSOIA ha evidenziato segnali di potenziale svolta.

Dopo un lungo periodo di debolezza relativa, il titolo ha superato una trendline discendente di medio termine tracciata dai massimi del 2015. Questo breakout, accompagnato da un moderato aumento dei volumi, rappresenta un segnale tecnicamente rilevante, che potrebbe preludere a un recupero più strutturato nel breve-medio termine.

La conferma di questo interessante segnale tecnico la si potrebbe verificare al superamento della media mobile a 200 settimane (linea rossa). Un eventuale consolidamento sopra questa soglia rafforzerebbe ulteriormente il segnale positivo, sostenendo il potenziale di rivalutazione del titolo.

RIFLESSIONI:

Il contesto fondamentale di VALSOIA rimane solido: la crescita dei ricavi, accompagnata dall’aumento dei volumi e dalla robusta posizione finanziaria, conferma la capacità della società di affrontare le sfide macroeconomiche e di espandersi anche su mercati esteri. Inoltre, gli investimenti in innovazione e sostenibilità, come l’ampliamento dello stabilimento di Serravalle Sesia, evidenziano una strategia aziendale orientata al lungo termine.

A livello tecnico, però, è essenziale la conferma del segnale attuale. Un eventuale ritorno sotto la trendline discendente violata potrebbe ridimensionare le prospettive positive, riportando il titolo in una fase di consolidamento laterale.

Per chi fosse interessato all'acquisto di VALSOIA, l'avvenuto superamento della trendline potrebbe rappresentare un’occasione interessante. Tuttavia, per i profili più prudenti, è consigliabile monitorare con attenzione i prossimi sviluppi (superamento della media mobile e tenuta della trendline), gestendo con cautela eventuali ingressi e mantenendo una visione orientata al medio-lungo termine.

RIEPILOGO SEGNALAZIONI:

PORTAFOGLIO TOTAL RETURN:

L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>