Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Operatività sul future BUND.


Cari abbonati,

purtroppo il servizio FIB al quadrato, che opera con un sistema meccanico sul future BUND (il titolo di stato tedesco decennale), da inizio anno non è più in linea con il sottostante. Nel senso che il nostro system è tarato per avere un'operativa profittevole sul trend folllowing, mentre come abbiamo visto nell'arco dell'anno, il future sul BUND si è mosso in una altalena infinita su un range di prezzi molto contenuto tra i 135 e i 131 punti con rari picchi a 136 e 130 punti. Pertanto il system è andato molte volte in STOP cogliendo solo un paio di trend profittevoli da 100/110 punti.

Fortunatamente ci siamo accorti di questa non correlazione ed appunto in questo lasso di tempo abbiamo sospeso il servizio non causando seccanti perdite, contenute ma continue, a voi che seguivate l'operatività. Stabilire ora quando ci sarà un riallineamento è impossibile, anche se abbiamo notato ultimamente una tendenza del BUND a ritornare alla normalità sganciandosi dall'andamento del T-NOTE 10Y statunitense e dalle notizie di macroeconomia a stelle e strisce, guardando un pò più all'economia europea e soprattutto alla stagnazione di Paesi come Germania e Francia, oltre al fatto che la BCE è intervenuta con 3 tagli dei tassi di interesse finora e si discute se a dicembre il taglio possa essere di 25 o 50 basis point. In più c'è da dire che in questo contesto i volumi giornalieri erano calati abbastanza ed alimentati più che altro dagli algoritimi dell'intelligenza artificiale.  

Detto ciò, vi invito a prendere in considerazione l'operatività sul BUND proposta dal nostro collaboratore Fabio Tanevini, esperto dei mercati futures soprattutto sul DAX e BUND, che sulle sue colonne effettua una disamina molto completa su codesti mercati e su una operatività altrettanto precisa sui suddetti futures. Pertanto voi tutti potrete seguire l'operatività sul BUND, strumento dalla volatilità contenuta, visto i livelli operativi molto precisi e con un'ottica di investimento non di brevissimo periodo.

Un grazie a voi tutti. Alla prossima.

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>