Piano Bar di Virginio Frigieri
Quadro Tecnico del 29 Nov. 2015
E' stata una settimana priva di grandi spunti complice anche la chiusura totale della borse americane giovedì pèr la festa del ringraziamento e una seduta breve di mezza giornata nella giornata di venerdì.
L'S&P500 da alcune settimane sta lottando per recuperare in modo stabile la trendline inferiore del canale di trend. Il superamento del segmento blu a 2119 punti potrà confermare la riuscita del recupero del trend rialzista..
Il Nasdaq100 è alle prese con il massimo di aprile che è l'ultimo ostacolo ad una ripresa del trend rialzista.
Rendimenti dei T-Bond:
Conclusa l'onda (iv) ora la (v) dovrebbe spingere i rendimenti in prima battuta al test dei massimi di giugno-luglio scorso. Il potenziale è sicuramente maggiore.
Dollar Index e EUR/USD:
Il Dollar Index ha infine raggiunto i massimi della precedente onda (3) che rappresenta un primo target di minima. Se la Fed toccherà i tassi il dollaro potrà rafforzarsi ulteriormente andando decisamente oltre quel limite.
Oro e Argento:
L'oro si è avvicinato ulteriormente alla soglia dei 1043$/onz che abbiamo definito ancora 15 giorni fa. che dovrebbe segnare lo spartiacque tra la fine del ribasso e l'inizio di onda B cerchiata (nel caso di tenuta) o la strada verso nuovi minimi in caso di rottura. In questo caso ci aspettiamo una discesa tra i 950 e i 1000 $/Onz; questo livello ci farà incrementare le nostre posizioni. Personalmente (avendo margine) non escludo un leggero arrotondamento delle posizioni fisiche
alla prossima.
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>