Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Nuovi massimi sui mercati!


Ultima seduta caratterizzata da nuovi massimi storici per il Dow Jones e lo Sp500 anche se la chiusura e`decisamente negativa; infatti dopo aver registrato nuovi top storici a 16631 e 1897, entrambi gli indici americani ritracciano chiudendo sui minimi e in calo dello 0.96% e dell`1.25% rispettivamente. Non un bel segnale, quindi, e con la prossima settimana iniziera` la nuova stagione delle trimestrali, martedì per la precisione, con Alcoa al solito ad aprire la pista; qui probabilmente si decidera`il destino degli indici usa: o nuovi massimi sulla spinta di buoni risultati societari o sara`l`occasione per un ritracciamento, anche pesante, qualora cosi`non fosse. Per ora mi limito a monitorare area 16000 sul Dow Jones e in primis 1840 e a seguire 1800 per lo Sp500. Continua nel recupero il Nikkey che chiude con un guadagno settimanale del 2.5% in attesa delle decisioni della Banca centrale del Giappone in arrivo martedì; supporto importante sempre 14000 mentre al rialzo prima resistenza a 15312 sopra la quale si potra`riportare sui massimi di fine anno sopra 16000. Nessun massimo storico, invece, per il Dax che pero`e`li`ad un passo ormai, visto l`ultima chiusura a 9696. Intanto ha messo un bel po`di distanza dai 9000 che restano il supporto importante da monitorare in caso di andamento negativo, e probabilmente la prossima settimana sara`quella decisiva. Anche sul nostro FTSEMIB nuovi massimi: altra settimana positiva, la terza di fila, con un +3.15% e guadagno che in poco piu`di tre mesi ha gia`superato, seppur di poco, quello di tutto lo scorso anno! Anche i 22000 sono stati rotti e adesso area 23000 pare davvero a portata di mano; prima ci saranno da superare, pero`, i 22500 anche se a mio avviso le quotazioni sono un po`tirate visto che abbiamo avuto otto sedute positive sulle ultime nove!! Considerando poi che negli ultimi anni non siamo mai andati oltre le cinque settimane consecutive di guadagno, credo sia solo questione di tempo ma un ritracciamento arrivera`e sara`pure salutare con primo supporto di una certa valenza in area 21000. Fatto importante avvenuto in settimana e`la probabilità decisamente piu`concreta di un intervento in qualche forma della BCE; non sono noti ne`i modi ne`i tempi, ma la sola prospettiva di un quantitave easing e`bastata per innescare al rialzo i mercati europei. Che altro aggiungere: per quel che mi riguarda non mi esporro`ulteriormente visto che ho gia`un buon numero di titoli in portafoglio e nessuno ha ancora raggiunto il primo target di cui resto in fiduciosa attesa. Ma veniamo appunto al portafoglio con ben quattro new entry in settimana: Unicredit ha sicuramente rotto ma la seduta negativa di mercoledì mi ha negato la possibilita`di un target veloce; stesso discorso per Ascopiave che, ai massimi storici, ha comunque sfiorato di un nulla il take profit nell`ultima seduta. Sembra ben impostata anche Mediolanum che comunque ha ancora un po`di strada da fare mentre Atlantia, ultimo ingresso, sembra avere un passo piu`lento anche se al momento regolare. Su tutti questi nuovi ingressi non posso ancora mettere lo stop al sicuro ma lo ritocco ugualmente. Per quel che riguarda Falck Renewables si dimostra veramente ostica la soglia 1.5 che ha respinto per la seconda volta le quotazioni e non mi resta che aspettare. Su Stm inizio, invece, a dubitare: gia`sfiorato lo stop in settimana il titolo pare proprio non farcela a superare i 6.85 e anche qua non mi resta che aspettare con l`incasso del dividendo a mitigare, nel caso, lo stop se entrasse. World Duty Free in recupero ma ancora lontano dalla soglia d`ingresso sopra quota 11 mentre merita qualche parola in piu`sicuramente Ei Towers: qui nell`ultima seduta sarebbe scattato lo stop visto la chiusura inferiore a 40.9; a causa del collocamento del 25% della quota detenuta dall`azionista di controllo Elettronica Industriale, interamente controllata da Mediaset, il titolo ha subito un vero e proprio tracollo con un calo di poco inferiore al 5%. In casi come questi e`inevitabile un calo pesante delle quotazioni perche`tipicamente il passaggio avviene sempre a sconto rispetto alle quotazioni in essere al momento sul titolo. Adesso la decisione sul che fare e`tutt`altro che facile: se fossi rigoroso, come solitamente sono, chiuderei lunedi`in apertura ma in considerazione del fatto che continuo a ritenere il titolo valido e tenendo presente che ho gia`fatto un primo incasso e che ho un margine di quasi il 20% sul primo acquisto e del 10% sull`ultimo, credo di poter concedere un`altra chance al titolo che se l`e`guadagnata; siccome, pero`, non voglio di certo rimangiarmi il gran gain fin qui maturato, chiudero`la posizione in caso di chiusura inferiore a 40, minimi dell`ultima seduta.

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!