Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Il Ftsemib continua a salire!


Andamento misto sui principali indici nell`ultima settimana: positivi in Europa e Giappone, negativi in America. Il Dow Jones chiude la settimana quasi invariato a 16323 non riuscendo ancora ad insidiare quota 16500 che lo proietterebbe in seguito sui massimi storici di fine dello scorso anno. Servira`attendere l`uscita in alto o sotto 16000 per capire che intenzioni abbia. Per quanto riguarda lo Sp500 l`impostazione e`migliore ed al momento sta congestionando in area dei massimi ma anche qui solo in uscita da 1884 sui massimi storici o sotto 1840 dara`un`indicazione piu`chiara. Passando al Nikkey, le quotazioni sono in ripresa come dimostra la chiusura settimanale in guadagno di oltre il 3% e quota 14000 non e`stata minacciata; solo sopra 15312 si potra`, comunque, sperare in un ritorno sui massimi oltre i 16000. Venendo all`Europa il Dax continua nel recupero dopo la falsa, a questo punto, rottura di quota 9000 di qualche settimana fa. L`impostazione di breve resta comunque ribassista come dimostrato da massimi e minimi decrescenti nelle quotazioni e solo sopra 9720 con successivo attacco ai massimi storici potra`cambiare questo trend. Come accade ormai da tempo, di tutt`altro tipo la tendenza sul nostro FTSEMIB che, pur iniziando male la settimana tornando in area 20600, inanella poi 4 sedute consecutive al rialzo che lo portano a chiudere a 21498 e a mettere nel mirino la prossima resistenza in area 21600. Unica nota stonata, a parer mio, il gap up dell`ultima seduta che avrei preferito non ci fosse ma intanto la fatidica quota di 23000 non e`poi piu`cosi`lontana, considerando che ultimamente mille punti in una settimana il nostro indice principale se li fa tranquillamente! Adesso un ritracciamento potrebbe anche starci e il primo supporto utile lo troviamo proprio sui minimi settimanali a 20600. Intanto godiamoci la forza superiore del nostro FTSEMIB rispetto agli altri che, salvo cataclismi, chiudera`positivamente anche il mese di marzo visto che al momento siamo sopra il 5% di incremento. Come eventi significativi per la settimana segnalo: l`inizio lunedi`dell`aumento di capitale di Banco Popolare e il collocamento di Anima; inoltre sara`interessante vedere il responso dei ballottaggi francesi in vista della riunione dell`Eurogruppo e soprattutto della riunione BCE di giovedì con il responso sui tassi ed eventuali operazioni messe in campo dall`istituto, che saranno al solito illustrate dal presidente Draghi.

Che dire riguardo al portafoglio? Ultimamente mi sembra di essere sul lato senza vento del campo di regata ma ci sta pure questo: su Exor ho avuto sfortuna e il gap mi ha tagliato fuori da un guadagno ormai certo ma come mia regola ormai consolidata se un gap mi taglia fuori dall`operazione non rincorro il titolo e semmai aspetto per rivalutarlo un ritracciamento. Sono uscito da Parmalat che di fatto sta rientrando nell`area di congestione: il danno e`stato minimo ma le attese erano ben altre! Stm dopo la rottura pare in consolidamento di brevissimo sui livelli d`ingresso ma e`pure giunta al limite della trendline che ne sostiene il rialzo; a questo punto, pur non potendo mettere lo stop in sicurezza, preferisco alzarlo perche`in caso di rottura al ribasso potrebbe tornare in area 6.5 e se cosi`fosse meglio limitare i danni. Il nuovo stop scattera`quindi sotto quota 6.65. Pare resistere Ei Towers se si eccettua l`ultima seduta in forte calo: area 44 sembra proprio tosta da rompere e quindi alzo anche qua leggermente lo stop profit a quota 40.9 anche per il fatto che scatterebbe comunque solo con chiusura inferiore. Resta promettente anche Falck Renewables che pero`viene nuovamente respinto da area 1.5; probabilmente la prossima settimana ci sara`il responso: o rompera`finalmente arrivando a target o tornera`indietro mettendo a rischio il trade perche`al momento non posso che alzare minimamente lo stop. Nulla di fatto, per finire su World Duty Free e Ascopiave: il primo sembra avviarsi verso una fase calante delle quotazioni, ma la conferma si avra`solo con una chiusura sotto quota 9.78, mentre per quel che riguarda la municipalizzata resta ancora ben impostata e quindi resto in attesa della rottura, sperando che non avvenga anche questa in gap.

Come nuove operazioni imposto:
MEDIOLANUM, ripartenza in arrivo? Il titolo e`impostato al rialzo dall`estate 2012 ma da inizio anno sta lateralizzando tra 6.9 e 6.15; credo che in caso di rottura potrebbe ripartire e quindi impostero`un acquisto sopra 6.95

ATLANTIA, rottura in vista? Anche questo e`al rialzo seppur solo dall`estate scorsa. In caso di rottura dei 19 entrero`in acquisto perche`a quel punto potrebbe insidiare i massimi di maggio 2008 sopra quota 20

UNICREDIT, pronto per nuovi massimi? Probabilmente si`se il nostro mercato continuera`a performare bene percio`impostero il buy sulla rottura di 6.65

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!