Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Settimana positiva su tutti i mercati


Settimana speculare alla precedente, come il titolo dell`articolo, con tutti i principali indici, Nikkey escluso, in deciso recupero. Tutto questo sta a dimostare che l`incertezza e`quanto mai elevata e tutti sembrano in attesa dell`evento che dia il la`ad un nuovo impulso deciso dei mercati. Sara`la Crimea o qualcos`altro, questo non si sa, ma e`proprio in questi momenti che bisogna prestare massima attenzione. Al momento comunque non ci sono ancora segnali chiari anche se, a mio parere, potremmo essere giunti al termine di questa lunga fase positiva. Ma vediamo in dettaglio: buon recupero per il Dow Jones che pero`non riesce a superare quota 16500 e nell`ultima seduta, dopo un`ottima partenza, chiude sui minimi. La rottura di area 16000 potrebbe riportare le quotazioni sui 15700 e poi sui minimi di marzo a seguire. Sta sempre meglio lo Sp500 che al momento pero`disegna un doppio massimo sui top storici a 1884 e poi chiude anch`esso sui minimi di seduta. Attenzione alla rottura di 1840 e al successivo test della trendline rialzista in atto: in caso di rottura, facile preventivare un calo fino a 1810 almeno. Ottimo recupero pure per il Dax che recupera oltre il 3% e, a differenza degli indici americani, chiude pure l`ultima seduta positivamente; ma nonostante questo l`impostazione di breve resta ribassista e solo un recupero dei massimi storici potrebbe cambiare la cosa. Attenzione ad area 9000 in caso di ribasso la cui rottura decisa potrebbe riportare le quotazioni al test della trendline rialzista di lungo sugli 8500. Impostazione peggiore, ma non e`una novita`, per il Nikkey che, pur limitando i danni con un calo inferiore al punto percentuale nella settimana, mantiene l`intonazione negativa che lo caratterizza da inizio anno; non vedo bene il supporto dei 14000 che finora si e`sempre erto a diga per arginare il ribasso e in caso di cedimento i prossimi target sono a 13750 e successivamente 13200. Venendo al mercato nostrano mi ha stupito il recupero immediato del FTSEMIB che si e`sparato circa mille punti dai minimi di venerdi`scorso: rotti pure i 21000 con un recupero settimanale di poco superiore al 3%, le quotazioni si sono fermate per ben due volte in area 21200, da cui poi sono state respinte. Il trend e`ancora saldamente al rialzo e tale restera`almeno fino a quando non si interrompera`la sequenza di massimi e minimi crescenti, il primo dei quali lo troviamo a 20111. Anche la prossima settimana sara`caratterizzata dai risultati di alcuni big del nostro indice principale: martedì tocchera`a Mediaset e Terna, mercoledì a Mediolanum e Ubi, giovedì a Buzzi, Pirelli e Intesa per finire venerdi`con la neo promossa Moncler che debuttera`lunedi`sul FTSEMIB dove prendera`il posto di Ansaldo.

Per quel che riguarda il portafoglio: sono entrato su Stm che ha rotto i 6.75 e su cui segnalo lo stacco dividendo di lunedi`di 0.1$ ragion per cui lascio lo stop ancora inalterato. Nulla da dire su Parmalat che pare aver solo traslato di poco all`insu`il suo trading range e che mi ostino a mantenere. Ancora niente di fatto su Exor e Pirelli: il primo sembra sempre sul punto di rompere la fatidica quota di 31 mentre sul secondo cancello il trade visto che il trend e`decisamente negativo ormai. Mantengo ancora l`ordine impostato su World Duty Free anche se pure lui sembra aver perso forza nelle ultime sedute; sembra lateralizzare invece Falck Renewables dopo la sparata post risultati, non permettendomi ovviamente di modificare lo stop. Concludo con la menzione d`onore su Ei Towers che grazie agli ottimi risultati rompe decisamente quota 40 chiudendo a 43.1 anche se l`ultima candela disegnata non e`proprio il massimo e potremmo essere arrivati al capolinea di quest`ulteriore spinta, di quello che in ogni caso restera` un ottimo trade.

Come nuove operazioni imposto:
ASCOPIAVE, che bel trend! Il titolo dall`estate scorsa ha iniziato un trend rialzista tutt`ora in corso. Dopo l`ultimo ritracciamento della scorsa settimana pare intenzionato a ripartire nuovamente per cui impostero`l`acquisto sulla rottura di quota 2.25 in leggero anticipo rispetto ai massimi storici del titolo a 2.3 che, nel caso, mi aspetterei venissero infranti.

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!