Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Settimana di pausa sul Ftsemib!


Settimana volatile sul nostro FTSEMIB che comunque chiude in leggero guadagno rispetto alla precedente (+0.3%); si chiude cosi`positivamente il primo mese dell`anno con un guadagno sicuramente ridimensionato rispetto ai top raggiunti, ma un 2.3% non e`da disprezzare. Per quel che riguarda gli altri indici principali, invece, e`stato un calo generalizzato che si differenzia solo nella dimensione: il peggiore e`stato il Nikkey che chiudendo a 14915 ha perso piu`del 3% rispetto alla settimana precedente, infrangendo i minimi precedenti e inanellando la quarta settimana consecutiva di calo dopo i massimi di fine anno. Per ora area 14800 ha retto e vedremo se da qui sara`in grado di reagire interrompendo la serie negativa. Cali meno marcati per Dow Jones e Sp500,-1.14 e -0.4% rispettivamente, ma pur sempre cali ed entrambi archiviano in negativo il primo mese dell`anno. Quello messo peggio appare sempre il Dow Jones che ha praticamente chiuso sul supporto di 15700 mentre per lo Sp500 ha finora tenuto egregiamente quota 1770. Pure il Dax ha continuato nel calo rompendo i minimi precedenti a 9368, dopo un tentativo di rimbalzo a meta`settimana finito nel nulla. Ritengo sempre probabile un ritorno verso quota 9000 ma giovedì c`e'la riunione Bce con Draghi e questo potrebbe incidere parecchio sui mercati. Da notare che sull`altra sponda dell`oceano, la Fed ha confermato la riduzione negli acquisti di titoli e questo ha avuto pesanti ripercussioni sulle valute di molti paesi emergenti. Tornando al nostro indice, di positivo c`e' che area 19100 ha retto per tutta la settimana, ma altrettanto possiamo dire per quota 19500!!Per dire che il calo sia finito e`ancora presto ma a me piace vedere il bicchiere mezzo pieno. Sicuramente la spinta in uscita da uno di questi valori potra`venire proprio dalla riunione Bce: se mettesse in campo qualche nuova iniziativa, cosa su cui sono tutt`altro che fiducioso, il mercato potrebbe riprendere a salire; staremo a vedere.

Sul portafoglio da registrare l`uscita da Acea e Enel; su entrambi non ho rimpianti anche se quota 8 per il primo e 3.3 per il secondo paiono reggere. Ho rispettato il mio piano di trading, giusto o sbagliato che si rivelasse. Viceversa Ei Towers e`sopravissuta pur avendo chiuso un giorno proprio sul limite dello stop a 35.9 che resta confermato. Il trend non pare in discussione e il titolo sembra consolidare sui massimi; con questa convinzione imposto un acquisto, per il ripristino della quota iniziale, in caso di rottura di 37.2 nella convinzione che in quel caso il titolo potra`fare altra strada. Continuo a lasciare impostato il trade su Parmalat che continua nella sua fase laterale: prima o poi ne uscira`. Come nuove operazioni imposto:
ANSALDO, ripartenza in arrivo? Il titolo e`impostato al rialzo da settembre e ora, dopo il ritracciamento dai massimi, potrebbe ripartire. Da sottolinare inoltre l`appeal speculativo in ottica di cessione da parte della controllante Finmeccanica. Con tali premesse provero`ad impostare un acquisto sopra 8.4
INDESIT, attacco ai massimi? Il titolo ha un bel trend al rialzo partito a luglio; dopo un ritracciamento, sembrerebbe intenzionato a rompere i massimi di periodo e di conseguenza provero`ad impostare un buy sopra 10.3 confidando appunto in un`ulteriore crescita delle quotazioni.

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!