A parte un po`di volatilità intraday la settimana e`passata indenne su tutti i principali mercati che, di fatto, si ritrovano piu`o meno sulle stesse quotazioni che avevano la settimana precedente. Nel dettaglio: il Dow Jones e`ancora a ridosso della resistenza di area 16170 che finora ne ha interrotto la salita; lo Sp500 ha sempre a portata di mano i massimi storici a 1850 visto la chiusura a 1836; stesso discorso per il Dax: chiusura a 9657 e area dei massimi storici a 9800 sempre nel mirino. Unica eccezione al generale piattume settimanale, incredibilmente, il Nikkey che finalmente chiude in maniera decisamente positiva la sua prima settimana nel nuovo anno: +3.86% e resistenza di area 14800 che pare finalmente cedere stante la chiusura a 14866. E il nostro FTSEMIB? Non si e`differenziato dagli altri e infatti ritroviamo anch`esso praticamente ai livelli di una settimana fa; ma la cosa non mi dispiace perche`un po`di consolidamento non fa male per smaltire gli eccessi delle ultime settimane. Adesso si trova a 20392 e per riprendere direzionalità dovrà uscire o in rottura di area di resistenza a 20600 o sul break del supporto di area 20150. Intanto ha preso vita il nuovo governo Renzi atteso adesso al voto di fiducia che non e`comunque a rischio; piu`importante sarà vedere quanto metterà in opera in tema di riforme per far ripartire il paese. Da notare l`effetto dei primi risultati societari dei big: negativo su Tenaris, che ha anche pagato la mancanza di imposizione di dazi da parte degli Usa su una diretta concorrente coreana; praticamente nullo, invece, su Mediobanca, nonostante una buona trimestrale. E la prossima settimana tocchera`a Prysmian martedì, Banco Popolare, Luxottica e Fiat giovedì. Che altro aggiungere? Per ora non si vedono ancora segnali di pericolo all`orizzonte ma visti i livelli raggiunti dai principali indici direi che già in settimana potremo capirne di piu`. Come al solito, quindi, non resta che aspettare.
Anche sul portafoglio calma piatta; nulla di fatto per i trade impostati su Parmalat e Indesit: entrambi non rompono i livelli fissati per l`acquisto sopra a 2.5 e 10.3 rispettivamente che io continuo a confermare. Settimana negativa per Ei Towers che pero`non incappa nello stop profit che rimane valido in caso di chiusura sotto quota 38. Ritracciamento pure per Finmeccanica e anche su questa stop confermato e invariato. In recupero invece Ansaldo sul quale al momento ha pagato l`azzardo di non chiudere in stop, ma i conti si faranno solo alla fine. Deludente per ora il trade su Mediobanca che, dopo la nuova rottura, che auspicavo decisiva, della quota d`ingresso ritraccia, scendendo nuovamente sotto il livello d`acquisto. Anche qua, gioco forza, stop invariato.
Come nuove posizioni imposto:
FALCK RENEWABLES ripartenza in vista? Il titolo arriva da una cavalcata rialzista partita la scorsa estate che e`sfociata in una fase di consolidamento sui massimi che perdura dall`inizio d`anno. In caso di rottura di quota 1.44 un buy che voglio assolutamente provare per non perdere l`eventuale nuova fase rialzista.
UNIPOLSAI, correzione finita? Con l`inizio d`anno il titolo ha iniziato a scendere dopo una bella e prolungata fase rialzista della quale avevo già colto l`ultima parte. In caso di superamento di quota 2.38 potrebbe ripuntare i massimi dell`anno e quindi provero`il buy.