Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Sfondato 20000!


Di arrivare a 20000 me lo aspettavo, ma di andare subito oltre ci speravo, e nulla piu`di questo. E giovedì sembrava, infatti, che il FTSEMIB riprendesse a scendere: invece dai 19814 di minimo, ha recuperato quasi tutto in chiusura per poi venerdì andare a chiudere a quota 20436, archiviando un`ottima settimana con un +3.78%. Siamo arrivati a livelli che risalgono al primo semestre del 2011 ma cio`che piu`conta e`che la forza che sta dimostrando il nostro indice principale lascia ben sperare per un prosieguo del trend positivo in atto, e chissa`che non si possa arrivare ad attaccare pure i massimi del 2011 a 23000! Per ora pero`non spingiamoci troppo oltre: i prossimi obiettivi sono 20500, ormai prossimo, e 21150 mentre i supporti sono a 19500 e 18800. Considerando che sta per entrare nel vivo la stagione delle trimestrali che culminera`a marzo con parecchi big, possiamo confidare nel fatto che risultati positivi potrebbero dare ulteriore spinta rialzista al nostro mercato. Da sottolineare inoltre che Moody`s ha rivisto le prospettive sul rating italiano portandole da negative a positive e questo fa ben sperare. Se poi guardiamo il particolare momento politico, con l`ennesimo avvicendamento al governo del paese, direi che non ci si puo`proprio lamentare! Anche sugli altri mercati le cose sono andate piuttosto bene con la solita eccezione, ormai costante, del Nikkey che ha chiuso un`altra settimana negativa dopo aver abbozzato un tentativo di rimbalzo che si e`infranto sulla resistenza indicata a 14800. Molto bene invece sia il Dow Jones che lo Sp500: entrambi hanno continuato il recupero e ora il primo si trova sulla resistenza di area 16170, solo testata nell`ultima seduta, mentre il secondo ha gia`nel mirino i massimi storici a 1850 che distano solo una dozzina di punti. Per concludere la consueta carellata, anche il Dax e`reduce da un`ottima settimana e la chiusura a 9662 lo proietta anch`esso verso i massimi storici in area 9800. Tutto bene quindi? Al momento e`così ma non abbassiamo la guardia perche`, lo sappiamo bene, il vento potrebbe cambiare in fretta e non ci dobbiamo, nel caso, far cogliere di sorpresa! Come eventi da segnalare sottolineo: la nascita del nuovo governo Renzi che, volenti o nolenti, avra`sicuramente degli effetti sul nostro mercato non appena si capira`cosa vorra`fare e che provvedimenti varera`. Lunedì mercati americani chiusi per festività, quindi dovrebbe essere una giornata abbastanza tranquilla. Martedì la banca centrale del Giappone decidera`sui tassi e vedremo se riuscira`a far riprendere le quotazioni ad un mercato che da inizio anno conosce solo il segno meno. Mercoledì trimestrale su Mediobanca che mi interessa da vicino visto che ho il titolo in portafoglio, mentre il giorno seguente tocchera`a Tenaris.
Venendo al portafoglio entrambi i trade indicati la scorsa volta sono scattati: Finmeccanica dopo aver superato quota 6.7 ha sfiorato per ben due volte il target fissato a 6.98 prima di centrarlo venerdì quando ha poi chiuso la giornata con un quasi +5%. Mediobanca invece non e`andata altrettanto bene: superati 7.2 ha ritracciato sfiorando lo stop per poi recuperare di nuovo la quota d`ingresso. Pure sulle posizioni gia`in essere alterne fortune: molto bene Ei Towers sul quale il mio ottimismo era ben riposto visto la chiusura sopra 40 nell`ultima seduta. A questo punto posso mettere in sicurezza anche il secondo ingresso sul titolo. Decisamente male invece Ansaldo che compensa di fatto in negativo la performance di Finmeccanica: lo stop che avevo fissato e`saltato a causa del gap down in apertura. Il titolo sconta il minor appeal speculativo visto che pare che una quota dell`azienda venga ceduta a Cassa Depositi e Prestiti, facendo naufragare di fatto le ipotesi di una cessione con possibile opa. Qua vale la pena spendere due parole in piu`per spiegare il mio comportamento: potevo chiudere comunque subito la posizione ma ho preferito ritarare lo stop perche`su questo tipo di notizie a volte le prime reazioni sono eccessive e gia`nei giorni seguenti le quotazioni potrebbero riprendersi. Lo stop sara`doloroso e molto superiore al mio solito range ma, visto che fieno in cascina ne ho messo ultimamente, accetto il rischio consapevolmente. Gia`lunedì probabilmente avro`la risposta. Infine restano impostati e confermati i trade su Parmalat e Indesit: il primo sempre laterale mentre sul secondo la trimestrale e`risultata neutra e il titolo comunque permane in quella che pare essere una congestione sui massimi.

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!