E chi lo avrebbe detto dopo la seduta di lunedì scorso con una chiusura sui minimi a 18907 per il nostro FTSEMIB? E invece, dopo un minimo settimanale a 18790, ce lo ritroviamo a 19692 con una settimana che viene archiviata con un attivo dell`1.41% nonostante il -2.63% della prima seduta! Abbiamo assistito alla rottura sia in basso di quota 19100 che in alto dei 19500 che si e`concretizzata giovedì sulle parole di Draghi il quale, pur lasciando invariati i tassi come da attese, si e`detto pronto a intervenire, se necessario, con "azioni decisive" e questo e`stato sufficiente ai mercati per salire. Vediamo al solito i principali indici azionari: il Nikkey ha continuato anche questa settimana nel calo che non conosce ormai soste da inizio anno; area 14000 ha per ora fornito un minimo supporto alla caduta che pare comunque ancora lungi dall`essere finita e solo un recupero di area 14800 potra`essere interpretato come un primo segnale positivo. Interrompono la discesa, invece, sia il Dow Jones che lo Sp500, entrambi in recupero dopo i minimi di meta`settimana grazie alle ultime due sedute decisamente positive. Prossimi livelli d`attenzione sono area 15950 e 16100 per il Dow Jones mentre per lo Sp500, sempre meglio impostato, dopo area 1810 si tornerebbe gia`a ripuntare nuovamente i massimi storici a 1850. Ovviamente con una rottura dei minimi della scorsa settimana si tornerebbe a scendere confermando il trend ribassista di brevissimo. Per finire sul Dax registriamo una settimana simile nell`andamento agli altri indici, ma neutrale nel computo finale; quota 9000 non e`stata ancora testata visto il minimo a 9071 e quello resta il livello da monitorare, perche`in caso di rottura il calo potrebbe riprendere con rinnovato vigore.Al rialzo i prossimi livelli d`attenzione si trovano a 9360 e 9425. Per quel che mi riguarda continuo a vedere il bicchiere mezzo pieno, mezzo appunto, e quindi mi muovo con estrema prudenza. Puo`ancora succedere di tutto e la partita tra rialzisti e ribassisti e`ancora tutta da giocare: sono convinto che una nuova puntata in area 20000 sia estremamente probabile, ma oltre a questo non posso spingermi perche`e`proprio la`che si decidera`il destino del nostro FTSEMIB. Come eventi da segnalare sottolineo il primo discorso della Yellen come nuovo presidente della Fed di martedì mentre mercoledì e`prevista l`uscita della trimestrale di Indesit sul quale ho un trade impostato.
Sul portafoglio un po`di movimento dato dall`ingresso in Ansaldo e dal ripristino quota di Ei Towers come segnalato negli aggiornamenti: Ansaldo ha superato quota 8.4 ma non appare ancora una rottura convincente al momento mentre su Ei Towers sono piu`ottimista. Parmalat, sempre laterale, ma in avvicinamento al bordo superiore di questa stretta fascia di congestione. Per Indesit, invece, settimana decisamente negativa che lo allontana dal mio punto d`ingresso; nulla di compromesso comunque e continuo a lasciare il trade impostato anche in vista, come detto, della trimestrale.
Come nuove operazioni imposto:
MEDIOBANCA, nuova ripartenza? Il titolo e`tutt`ora ben impostato e si sta riportando a ridosso dei massimi di gennaio, livelli che, se superati, non toccava da luglio 2011. Provero`quindi a rientrare nel settore bancario in caso di superamento di quota 7.2
FINMECCANICA, rottura in vista? Il titolo e`in congestione sui massimi di periodo da qualche settimana; in caso di rottura di quota 6.7 provero`l`acquisto puntando sulla continuazione del trend rialzista in atto dallo scorso settembre.