Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Sorpresa Fed, poi tutto secondo copione!


Pochi si aspettavano che la Fed lasciasse tutto inalterato, e io non ero tra questi, ma detto cio' per il resto e' andato tutto secondo programma: nuovi massimi storici per Dow Jones, SP500 e Dax mentre il FTSEMIB si deve " accontentare " dei massimi annui. In dettaglio: il Dax arriva fino a 8770 per poi chiudere la settimana a 8676 con una performance settimanale di poco inferiore al 2%; il Dow Jones giunge a 15709 e chiude a 15451 con un guadagno dello 0.49% mentre lo SP500 tocca 1730 per poi chiudere la settimana a 1710 con una performance dell`1.3%. Per tutti la settimana si e' chiusa con un ritracciamento piu' o meno marcato dopo il record, con il Dow Jones che pero' disegna una shooting star sul grafico settimanale che preoccupa un po' piu' degli altri. Ad ogni modo solo con un minimo inferiore al precedente, al momento abbastanza lontano, si potra' iniziare a mettere in dubbio il trend attuale che, per tutti, resta saldamente impostato al rialzo! In tutti gli altri casi si dovra' parlare solo di ritracciamento. Per quanto riguarda il Nikkey, chiude a 14742 e continua la sua marcia di avvicinamento ai 15000. E`di queste ore l`esito delle elezioni tedesche che sanciscono, come previsto, la vittoria della Merkel, e fin qua nessuna sorpresa; pare pero' che potrebbe addirittura avere la maggioranza assoluta dei seggi e questo sarebbe lo scenario migliore per i mercati. Per il nostro FTSEMIB abbiamo finalmente avuto la rottura dei massimi dell`anno e con essi l`uscita dalla lunga fase laterale; peccato che pero' sia durata lo spazio di una seduta al momento, visto che al close di venerdi' quotava 17970. La situazione politica interna resta incandescente, una vera e propria mina vagante: con il voto della giunta del Senato sulla decadenza di Berlusconi da senatore si e' conclusa solo una puntata ma la telenovela e' ancora lontana dalla fine. L` aumento dell` iva pare il prossimo scoglio sul quale vada a incagliarsi il governo: a detta del ministro Saccomanni e' gia' problematico restare, come imposto dall` Europa, sotto il tetto del 3% figurarsi trovare nuove risorse! Tornando ai grafici, se ritracciamento dovra` essere non mi preoccuperei fino ad area 17600 e c`e' pure il gap di giovedi' da chiudere!

Per quel che riguarda il portafoglio e' stata una settimana decisamente movimentata: tutti i buy impostati sono scattati fin da lunedi' ma vediamo nel dettaglio: Campari dopo la rottura e i nuovi massimi ha perso decisamente quota facendomi pensare ad uno stop imminente sotto 6.34, cosa che al momento non si e`realizzata. Il trade resta a rischio ma non resta che aspettare e vedere. Exor decisamente meglio: dopo i nuovi massimi storici e` arrivato anche il take profit a 28.55 quasi sui massimi attuali; porto lo stop a quota 27.8 che scattera` al solito solo in rottura di tale livello. Brembo invece sembrava ancora piu`promettente: anche qui nuovi massimi con il titolo che si spinge fino a 19.69 ben sopra il mio take profit a 19.05!! Avevo alzato lo stop a 18.75, quasi un euro sotto i livelli che batteva in quel momento ma, ciononostante, uno spike del tutto imprevisto, ha fatto sprofondare il titolo in un attimo fino a 18.35 dai 19.16 che batteva chiudendomi in toto la posizione. Come mia abitudine non imposto mai vendite a mercato ma sempre con prezzo di qualche tick sotto al livello di stop: questa cosa mi ha permesso di chiudere a 19.03, con un gain complessivo del 4.5%, e mi ha confermato la velocita` sia di discesa che di risalita del titolo perche` ovviamente chiudere oltre 30 tick dallo stop impostato non e` normale! Su Ferragamo poco da dire anche stavolta: continua il consolidamento e continuo a mantenere ( stop confermato sotto 24.6 ) aspettando la rottura di 26 che potra` ridare vigore al titolo. Per finire, visto come si stavano mettendo le cose sul titolo, ho riconfermato il trade appena cancellato su Diasorin che martedi' scorso era arrivata come massimo nuovamente ad un passo dai 33 euro, a 32.88 per la precisione. La chiusura settimanale e`stata a 31.93 ma riconfermo ancora il buy in rottura di 33.2 che sono sempre a portata del titolo.

Come nuove posizioni per la settimana:
AUTOGRILL, ci riprovo. Il titolo come detto anche in occasione della chiusura del trade precedente continua a essere ben impostato e a consolidare vicino ai massimi; non ne sarei ancora uscito se non fosse stato per quei due giorni in cui ruppe quota 11.5 quindi imposto un acquisto sulla rottura dei 12.2 che finora hanno piu` volte respinto le velleità rialziste del titolo. Ricordo che probabilmente a ottobre dal titolo verra` scorporato World Duty free che avra` una sua quotazione: gli azionisti di Autogrill si vedranno assegnare gratuitamente le azioni di World Duty free e la quotazione del titolo Autogrill diminuira`di pari valore.

SAIPEM, riuscira` a rompere? Titolo letteralmente massacrato quest`anno; da luglio ha iniziato un recupero che si e` finora infranto sulla barriera dei 17 euro. Da oltre un mese in congestione tra 16 e 17, vale la pena impostare un buy sopra quota 17 puntando ad un ulteriore recupero del titolo su cui c`e` ancora il gap di meta` giugno da chiudere.

Riepilogo posizioni:

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!