Solitamente d`estate il mercato azionario tende piu`a scendere che a salire e invece anche quest`anno, come lo scorso agosto, il nostro indice principale e`salito, inanellando ben 5 settimane consecutive di rialzo e, da sottolineare, lo ha fatto dimostrando maggior forza rispetto ai suoi fratelli maggiori, Dax e indici americani che, dopo aver ritoccato i massimi storici a inizio mese, hanno iniziato a correggere. Protagonisti di questo rialzo i titoli bancari di cui il nostro indice e`ricco, motivo che giustifica la sovraperformance del nostro mercato rispetto agli altri. Sicuramente un buon treno che, per quel che mi riguarda, mi e`passato davanti e sul quale non sono praticamente salito complice il periodo vacanziero. Ma poco male: ce ne saranno altri da prendere come sempre. Allargando l`orizzonte temporale, ad ogni modo, nulla e`cambiato perche`il nostro FTSEMIB e`ancora ingabbiato in quella fase laterale che ha il top in area 18000 e che continua a contenere le velleità rialziste del nostro indice. Adesso siamo a 17342 con quest`ultima settimana in cui si e`tirato il fiato, -1.9% la performance settimanale, dopo la bella cavalcata fino a quota 17688 raggiunta lunedi`; target successivo proprio in area 18000 con l`eventuale rottura che potra`finalmente portarci in zone intoccate da luglio 2011! Due grosse incognite determineranno il successo o meno della rottura di questa lunghissima congestione: la decisione sulla decadenza di Berlusconi da senatore, che avra`sicuri impatti sulla tenuta del governo Letta, prevista per il 9 settembre al momento, e le elezioni tedesche del 22 settembre che dovrebbero riconfermare la Merkel, salvo imprevisti, alla guida della Germania. Prima di quest`ultimo evento non mi aspetto, a livello europeo, nessuna decisione importante con i vari temi caldi, Grecia e politica monetaria europea in primis, congelati in attesa dei risultati. Sul fronte italiano si preannuncia, invece, un settembre caldissimo: l`eventuale caduta del governo Letta avrebbe sicuramente pesanti ripercussioni sul nostro mercato proprio ora in cui lo spread e`tornato a livelli "normali" in area 240 e in un momento in cui importanti decisioni in materia di IMU e IVA devono essere prese. Per quanto riguarda gli altri indici principali troviamo il Dax in risalita a 8417, contenuto ormai da un mese tra 8200 e 8450 e incapace finora di ritestare i massimi in area 8560, mentre gli indici USA sembrano ancora piu`orientati al ribasso nel brevissimo anche se il trend rialzista di lungo e`ancora valido. Importanti saranno le tenute di 14500 del Dow Jones, attualmente a 15011, e di 1600 dello SP500, ora a 1663 mentre per l`indice tedesco il supporto importante e` appunto 8200. Anche il Nikkey ha ritracciato in queste settimane ma fino a che restera`sopra 12400, ora e`a 13641, non mi preoccuperei troppo. Per la prossima settimana, ultima d`agosto, mi aspetto un lento aumento dei volumi per poi tornare a livelli piu`consoni a settembre. Da monitorare la tenuta di area 16800, minimi della scorsa settimana, per capire se la fase correttiva proseguira`ulteriormente o se invece si riprendera`a salire verso quota 18000. Da segnalare le ultime uscite semestrali di alcuni big che, come spesso accade, potranno dare uno scossone alle quotazioni dei titoli soprattutto in un periodo come questo ancora semi-vacanziero; nel dettaglio: Ubi lunedì, Popolare di Milano e Banco popolare martedì, Ferragamo giovedì.
Sul portafoglio permane Autogrill: il trend continua ad essere buono e avendo gia`capitalizzato meta`quota sono tranquillo. Alzo lo stop della parte restante che a questo punto scattera`sulla rottura di 11.5, ma confido in una prossima rottura di area 12.1 che finora ha resistito.
Come nuove posizioni:
SALVATORE FERRAGAMO, correzione terminata? La ribassista di brevissimo e`stata rotta nelle ultime due sedute ma i volumi sono stati decisamente bassi; il trend rialzista del titolo resta valido e, in attesa dei risultati di giovedì, imposto un buy sopra 25.6 puntando sulla ripartenza del titolo con eventuale stop iniziale necessariamente sotto 24.6; se poi i risultati saranno positivi allora probabili nuovi massimi!
DIASORIN, area 33 resiste! Innumerevoli tentativi di rottura nelle ultime settimane ma non c`e'stato nulla da fare. Il trend rialzista di medio al momento non e`in discussione finche`il titolo restera`sopra quota 31 anche se l`ultima candela, con volumi piu`elevati delle precedenti, non e`di buon auspicio; ma il titolo ci ha abituati a repentini cambi di direzione percio`impostero`un acquisto sopra 33.2 puntando sulla rottura al rialzo.