Quando lo davo ormai per spacciato, nell`ultima settimana il FTSEMIB ha rialzato la testa recuperando il 3.47% per chiudere a 15780, in ritracciamento, dopo aver superato anche quota 16000. Anche il Dax ha recuperato qualcosa mentre pare inarrestabile la marcia degli indici Dow Jones e SP500 che, di record in record, sembrano ormai lanciati verso quota 15000 e 1600 rispettivamente. Da segnalare, in negativo, la discesa dell`oro che, chiudendo sotto quota 1500 dollari, torna a valori che non toccava da quasi due anni!Per credere effettivamente a qualcosa di piu`di un rimbalzo attendo, comunque, il superamento di quota 16250 per il nostro FTSEMIB mentre i 15000 saranno il primo supporto da monitorare al ribasso. Conclusa con successo l`OPA di Salini su Impregilo, appare quasi certa, a questo punto, l`uscita del titolo dall`indice principale italiano dove dovrebbe rientrare, in sostituzione, Fondiaria. Confermata anche la possibile integrazione tra Telecom e Tre: sara`compito di un comitato ristretto presieduto dal presidente Bernabe`verificare la fattibilità della cosa. Giovedì prossimo inizieranno intanto le votazioni per l`elezione del nuovo presidente che dovra`succedere a Napolitano: da questo primo tassello si potra`forse capire che sviluppi prendera`la situazione politica italiana. La fase resta per me decisamente intricata e di difficile lettura!
Sul portafoglio Ferragamo non partecipa alla festa, purtroppo, anche se e`altrettanto vero che ha retto decisamente bene quando si scendeva. Sono ancora fiducioso in una salita del titolo ma alzo ulteriormente lo stop, pur non portandolo ancora in sicurezza: a questo punto scattera`sotto quota 21.2. Nessuno degli short impostati e scattato: Eni non e`mai scesa sotto 17.5 mentre Atlantia e`rimasta sopra 12; discorso a parte merita Azimut: lunedì scorso ha fatto un minimo a 11.95 ma, per l`ennesima volta, il supporto ha retto ed e`ripartita alla grande arrivando fino alla resistenza sui 13.5! Sarebbe stato un fantastico buy ma non ci ho creduto e mi mangio le mani!A questo punto cancello lo short sul titolo mentre lascio inseriti quelli su Eni, sotto 17 e su Atlantia, sotto 11.9