In queste ore si sta decidendo il futuro dell`isola che se non riuscira`a trovare un accordo con l`Europa e il Fondo Monetario Internazionale darà l`addio alla moneta unica! Le conseguenze di una tale eventualità saranno pesanti per l`intera unione europea, non tanto per il peso di Cipro nell`unione (0,25% sull`intera economia dell`area) quanto per il precedente. L`uscita di un paese membro dall`eurozona metterà ulteriormente sotto pressione i paesi piu`deboli: Grecia, Spagna, Portogallo, Irlanda e, ovviamente, Italia. La richiesta di tassare i conti dei Ciprioti, rifiutata dal governo in un primo tempo, pare ormai una strada obbligata! Forse si riuscirà soltanto a preservare quelli sotto i centomila euro, mentre per quelli superiori si parla anche di un 20% di prelievo forzoso. Non resta che attendere e gia`domani probabilmente sapremo il verdetto finale. Intanto la settimana si e'chiusa con un nulla di fatto sul FTSEMIB che si ferma a 16046, praticamente invariato rispetto alla precedente, anche se nel durante le oscillazioni ci sono state, con un minimo toccato lunedì, proprio per la questione Cipro, a 15595, ad un passo da area 15500 che rappresenta da circa un mese un valido supporto per frenare ulteriori discese. Restiamo, quindi, in una stretta congestione tra 15500 e 16250: solo con la rottura di questa si potrà capire cosa vuole fare il mercato. Sul fronte politico, incarico di governo affidato a Bersani, come previsto: anche questo peserà e non poco sulla nostra borsa perche'il compito di trovare una maggioranza e`tutt`altro che agevole per il segretario del PD. Volge al termine anche la stagione dei bilanci d`esercizio sui principali titoli: lunedì tocca a Impregilo, che e`sotto opa e quindi non avrà grandi movimenti fino al termine della stessa, martedì Mediaset e giovedì Buzzi, Popolare di Milano e Monte dei Paschi. Visto lo scenario alquanto incerto preferisco attendere gli eventi e quindi resto alla finestra perche`in questi casi la prudenza e`d`obbligo.
Sul portafoglio registro: la chiusura in gain su Parmalat che dopo la sparata iniziale con target immediato ritraccia quanto basta per farmi chiudere anche l`ultima parte; il falso segnale su Mediolanum che mi fa chiudere in loss la posizione e per finire il buy scattato su Ferragamo proprio venerdi`in seguito agli ottimi risultati presentati: come da aggiornamento, ho fissato lo stop sotto 20.7 e il take profit a 22.55 per metà posizione.