Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Per ora e'solo un rimbalzo!


Dopo cinque settimane di calo consecutivo un rimbalzo doveva arrivare e cosi' e' stato: il FTSEMIB chiude a 16204 guadagnando il 3.37% rispetto al venerdi' precedente e recuperando quota 16200 che rappresenta la prossima area di resistenza. La ribassista di brevissimo, peraltro molto inclinata, e' stata rotta e adesso si tratta di capire se e`solo una pausa nella discesa, che proseguira` magari in maniera meno marcata verso il supporto dei 15500, o se si continuera` a salire oltre la resistenza dei 16200 verso la prossima che troviamo a 16800. Intanto assistiamo ad un nuovo record del Dow Jones, che rompe anche quota 14400 per poi chiudere appena sotto, e cosi' pure del Dax, che supera quota 8000 nel corso dell`ultima seduta anche se il calo nel finale lo fa chiudere poco sotto questo livello. Nessuna sorpresa dalle varie riunioni delle banche centrali: per la prima volta, pero`, la BCE ha discusso di un possibile taglio che, vista l`inflazione sotto controllo e la crescita che continua a stentare, potrebbe effettivamente rappresentare l` elemento nuovo in uno dei prossimi appuntamenti. C`e' comunque ben poco da stare allegri per quel che ci riguarda perche'dal confronto con gli altri mercati e' evidente come il nostro ne esca veramente male! Mettiamoci inoltre lo spettro, sempre piu`concreto, di nuove elezioni e dell`ulteriore allungamento del periodo d` incertezza senza un governo forte e stabile, vero incubo per il mercato, ed il quadro (pessimo) e`servito! Inoltre venerdi` a mercato gia`chiuso e`arrivato il downgrade di Fitch sull`Italia proprio a causa dell`attuale situazione politica: sicuramente era abbastanza scontato e quindi la speranza e` che non vada a pesare ulteriormente su un mercato gia` alquanto precario come il nostro. Continua anche la prossima settimana l`uscita delle trimestrali, vero volano dell` andamento dei titoli come si e`gia`visto: in arrivo lunedi' Enel Green Power e Pirelli, martedì Banca Pop. E.R., Enel, Finmeccanica e Lottomatica, mercoledi' Tods, giovedì A2A e Generali, venerdi' Banco Popolare. Occasioni sui singoli titoli si potranno presentare ma, per quanto riguarda il mercato nel suo complesso, massima prudenza perche`la situazione e' tutt`altro che di facile lettura.

Nel portafoglio entrambi i long impostati sono scattati con andamento opposto: Azimut e` letteralmente decollato raggiungendo il take profit a 13.15 e andando ben oltre facendo registrare nuovi massimi. La trimestrale e` stata buona e ha impresso ulteriore forza al titolo che pero`nell`ultima seduta e` arretrato, probabilmente per le prese di profitto dopo una settimana piu`che positiva; a questo punto lascio lo stop sotto 12.8 come gia`indicato. Non altrettanto bene posso dire di Amplifon: Di fatto il titolo e` ancora ben impostato ma i volumi limitati hanno fatto si` che uno spike mi buttasse fuori quasi subito, spike che poi si e`ripetuto una seconda volta il giorno dopo; la trimestrale e`stata abbastanza neutrale e il titolo e`ancora vicino a dove lo avevo preso. Purtroppo non e`andata come speravo la mia prima uscita dal FTSEMIB! Non e` entrato, ovviamente, lo short su Eni: il supporto dei 17 ha retto e il titolo ha rimbalzato con il mercato; nonostante sia decisamente lontano lo lascio comunque inserito pronto a scattare se rompesse la soglia suddetta. Come nuove operazioni:
MEDIOLANUM, trend al rialzo in ripresa? Forse si`ma la vera risposta l` avremo solo sulla resistenza dei 4.75: in caso di rottura entrero` in acquisto con obiettivo i massimi del 2009.
PIRELLI si avvicina alla resistenza dei 9 ! E non dimentichiamoci la trimestrale di lunedì! Finora i tentativi di rottura sono stati vani ma proprio la trimestrale, se positiva, potrebbe dare al titolo la spinta necessaria per romperla; piazzero`quindi un buy giusto sopra quota 9 per cogliere l`eventuale accelerazione che ne derivasse.

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!

Gli ultimi articoli di