Siamo apparsi regolarmente su:

Cpi zona Euro e Portfolio rischio contenuto


Come sapete abbiamo un portafoglio abbastanza diversificato ma con un netta predilezione per Btp legati all'inflazione europea, poiché crediamo che abbiano ancora valore aggiunto rispetto ai normali Btp.
La nostra ipotesi di inflazione europea da qui a scadenza è intorno al 2%, ma bisogna sempre e comunque seguire i mercati ed adeguarsi ad eventuali cambiamenti.

Oggi abbiamo avuto il dato della stima flash del Cpi europeo di febbraio YoY uscito al 1.8%, da una attesa al 1.9% e da un precedente 2% di gennaio. Quello di oggi è un dato che stima il Cpi "vero" di febbraio che sarà pubblicato il 15 marzo.

Osservare l'andamento dei Cpi è importante poiché il rendimento dei BtpI è legato all'andamento dell'inflazione europea misurata dall'indice "Cptfemu" che ha un andamento strettamente correlato all'andamento del Cpi.

Per ora lasciamo la nostra ipotesi di inflazione media da qui a scadenza al 2%, ma se il prossimo 15 marzo, quando sarà pubblicato sia il Cpi sia il "Cptfemu" (entrambi di febbraio), avremo delle sorprese particolarmente negative, prenderemo in considerazione l'ipotesi di modificare leggermente la nostra stima di inflazione europea.

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!