Siamo apparsi regolarmente su:

Macro Euro: dati Eurostat del Pil 4 trimestre 2012


Sono decisamente deludenti le stime "advance" rese note da Eurostat. La stima flash del PIL di Eurolandia ha fatto registrare una riduzione del prodotto interno lordo pari allo 0,6% su base trimestrale e dello 0,9% su base annuale, deludendo le aspettative degli economisti (attese di consenso) fissate su un calo rispettivamente dello 0,4% trimestre su base trimestrale e dello 0,7% su base annua

Ad una analisi più attenta e capillare evidenzia una contrazione di tutte le principali economie dell'eurozona.
Germania. La flessione la coinvolge per la prima volta ed in modo evidente con un peggioramento del -0.6% +0.2%.
Francia. Le rilevazioni segnalano un dato peggiorativo pari al -0.3% da +0.1% di attese di consenso
Italia. Il dato è pesante e fa riflettere. La flessione è pari al -0.9% da -0.2% .

Non è ancora stata diffusa la composizione per voci di spesa ma i dati disponibili fanno presupporre che alla base della contrazione del GDP vi sia una forte flessione dei consumi privati con una percentuale stimata pari al -0.5% e degli investimenti fissi che incidono con un peggioramento percentuale pari al -1.2%.

Complessivamente, il GDP dell'area euro chiude il 2012 a -0.5%.

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!