Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Ancora una settima negativa per il FTSEMIB


Ci aspetta l`ultima settimana completa dell`anno visto che poi nel periodo natalizio ci saranno varie giornate di chiusura dei mercati; ci arriviamo con un`altra settimana di ribasso generalizzato sui mercati e il nostro FTSEMIB non fa eccezione. Vediamo in dettaglio: Dow Jones e Sp500 dopo il recupero di venerdì scorso che li aveva riportati in prossimità dei rispettivi massimi, incappano in una settimana negativa con un calo che non si vedeva da mesi intorno all`1.65% e chiusure a 15755 e 1775 rispettivamente. Il primo arriva già in area di supporto a 15700, la cui tenuta sarà senz`altro testata, mentre il secondo, che ha un`impostazione decisamente migliore, ha un primo supporto in area 1750 e un secondo piu`tosto in area 1730. Probabilmente sarà mercoledì la giornata clou in cui la Fed annuncerà le sue mosse soprattutto per quanto riguarda il "tapering"e il suo inizio, sempre per bocca del suo presidente Bernanke che si appresta comunque a lasciare il posto alla Yellen. Almeno queste sono le attese dei mercati; io per la verità non mi aspetto nulla di decisivo: d`altronde perche`mai Bernanke dovrebbe decidere qualcosa proprio prima di andarsene? Meglio lasciar la patata bollente, anzi ustionante, in mano al suo successore, perche`probabilmente la decisione influirà parecchio sull`andamento dei mercati nel prossimo anno! Anche il Dax che ha chiuso a 9006 arriva in prossimità del supporto collocato in area 9000 con la sua seconda settimana decisamente negativa e stesso discorso vale per il nostro FTSEMIB in cui cambiano solo i valori: chiusura a 17806 e supporto di 17700 ormai ad un passo. Il rimbalzo dopo l`hammer di venerdi`scorso si e`esaurito quasi subito fin da martedì e senza neppure avvicinare quota 18500. Nei prossimi giorni si deciderà principalmente l`entità del guadagno del nostro indice nell`anno: adesso siamo all`incirca al 9.5%, complici le ultime due settimane che hanno spento le velleità per un guadagno decisamente piu`corposo, ma sarebbe bello almeno chiudere in doppia cifra! Poco da dire infine sul Nikkey complice la settimana a mezzo servizio: chiusura a 15403 e potenzialità invariate per puntare quota 16000. Ma torniamo a noi: il FTSEMIB resta saldamente impostato al ribasso di brevissimo e la cosa e`confermata da molti dei titoli che ne fanno parte, tutti caratterizzati da massimi e minimi decrescenti. Come detto anche per noi avrà impatti quello che uscirà dalla Fed mercoledì prossimo e fino ad allora non mi aspetto un gran movimento. Natale e`ormai alle porte e nei periodi festivi con la consueta riduzione dei volumi tutto si fa ancora piu`difficile, percio`massima attenzione!
Per quel che riguarda il portafoglio: buono lo scambio al momento tra Azimut e Fondiaria; per renderlo ottimo manca ancora il raggiungimento del target a 2.12 che sembra comunque a portata del titolo e su cui confido ma, giusto per non correre inutili rischi, intanto alzo lo stop a 2 e lo porto praticamente in pareggio. Continuo a credere in Acea, presente in portafoglio da un bel pezzo, che continua a congestionare tra 8 e 8.5; a questo punto provo a ripristinare la quota originaria in caso di rottura di quota 8.4 perche`il trend e`decisamente buono. Mantengo il trade non ancora scattato su Parmalat, che comunque il 23 dicembre uscirà dal FTSEMIB, visto che le potenzialità restano invariate mentre cancello quello su Espresso che continua la fase correttiva al momento.

Come nuove posizioni imposto:
EI TOWERS, pronta per ripartire? Il titolo, dopo un bel rialzo partito a fine ottobre, e`in congestione laterale da circa un mese. Che stia ricaricando le batterie per la ripartenza? Io ci credo percio`imposto il buy sopra quota 34.2

MEDIASET, rottura in vista? Dopo un` ottima performance annuale, da metà novembre il titolo ha iniziato a correggere e ormai e`nuovamente prossimo all`importante supporto di area 3 che già piu`volte ne ha frenato la discesa. Quest`anno gli short che ho provato si contano sulle dita di una mano ma in caso di cedimento di quota 3 vale la pena provarci perche`la caduta potrebbe essere pesante.

PIRELLI, i massimi di periodo non sono lontani! Uno dei pochi titoli del FTSEMIB che continua ad avere un`ottima intonazione: trend nettamente rialzista da aprile con massimi e minimi ancora crescenti. Provero`l`acquisto in caso di rottura di 11.5 perche`in quel caso il titolo potrebbe fare ancora strada.

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!