Siamo apparsi regolarmente su:

Il discorso di Mario Draghi in pillole


Come da nostre aspettative la Bce, o meglio Mario Draghi, non hanno deluso. Nell'incontro di giovedì scorso Draghi ha pressoché confermato ciò che era trapelato un giorno prima l'incontro e da noi riportato.
Riassumiamo il discorso di Draghi: la Bce ha annunciato un nuovo piano di acquisti di obbligazioni governative che si chiamerà OMT (Outright Monetary Transactions). I Paese "virtuosi in crisi di liquidità" potranno richiedere l'attivazione dell'OMT facendo formale richiesta di aiuto alla commissione europea e sottoscrivendo un programma di austerità con l'EFSF (il fondo salva stati).
Nello specifico segnaliamo i seguenti punti chiave nel discorso di Draghi:
1) Nessun limite ex ante agli acquisti dei Bond
2) Acquisti di bond con scadenza residua da 1 a 3 anni
3) Gli acquisti saranno sterilizzati, cioè non si creerà base monetaria aggiuntiva, leggasi no inflazione
4) I bond acquistati dalla Bce non godranno dello status di creditore privilegiato
5) Il piano potrà essere sospeso se un paese non rispetterà gli impegni presi

I listini europei hanno giustamente brindato dopo le chiarificazioni di Draghi ed il nostro portafoglio a rischio contenuto, con un eccellente + +3,1%, ha condiviso l'euforia del mercato.
Le nostre analisi per ora sono state a dir poco più che azzeccate, ma il futuro non sarà solo roseo: ora è la politica che deve ristabilire un clima di fiducia permanente e ciò non ci fa dormire del tutto sereni.

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!