Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Nulla di nuovo sotto il sole... per ora!


Settimana altalenante quella appena conclusa che per quanto riguarda il nostro FTSEMIB ha significato ben poco stante la variazione praticamente nulla, -0.13%, rispetto al venerdi' precedente. Dalla riunione dell`eurogruppo non e' uscito nulla di definitivo, come immaginavamo; certo sono state riconfermate in pieno le decisioni del consiglio europeo ma mancano ancora molti dettagli demandati al prossimo vertice europeo del 20 luglio. Ma poi ci sarebbe da stupirsi se anche questa volta non uscisse nulla di definitivo? Intanto e' arrivato a sorpresa il downgrade di Moody`s sul debito italiano di altri due gradini ma, stranamente, i mercati non ne hanno tenuto conto: tutte le borse hanno chiuso positivamente e anche l`asta di Btp e`andata piuttosto bene con rendimenti in calo e una buona domanda; unica nota dolente lo spread che si e`riportato sui 480 punti. Facile pero' attendersi prossimamente un medesimo downgrade in arrivo anche sul comparto bancario italiano gia`martoriato. La nostra borsa continua comunque a soffrire piu`delle altre e con i volumi bassi del periodo estivo e' facile assistere, e lo sara`a maggior ragione nelle prossime settimane, a notevoli escursioni. Questo non e' un mercato facile come abbiamo piu' volte sottolineato; per ora continua a reggere il mini trend rialzista partito a giugno che ha sempre come obiettivo quota 15000. Il gap up di due settimane fa e`stato praticamente chiuso dal nostro indice e questo e`un dato positivo: finche' la rialzista terra` potremo conservare la speranza e quantomeno saranno scongiurati nuovi pesanti cali. Ma la situazione globale dell`economia e' tutt`altro che rosea e quella che continua a mancare e`la crescita! Certo non sono delle buone premesse per affrontare agosto con il ricordo ancora vivido dei crolli avvenuti lo scorso anno proprio in quel mese. Questa settimana un settore particolarmente bastonato e`stato quello del lusso che meglio di altri finora aveva retto: molto e`dipeso dal calo del Pil cinese, che e`diventato uno dei mercati preferenziali per il settore ma comunque e`sempre piu`difficile trovare ambiti non in sofferenza in questo periodo di crisi prolungata e ancora lungi dal finire. Che altro dire: non resta che aspettare e vedere settimana dopo settimana come si evolvera' la situazione e stare pronti a cogliere le occasioni che sempre piu`di rado si manifestano su qualche titolo, magari con l`approsimarsi della nuova stagione delle trimestrali.

Sul nostro portafoglio registriamo unicamente lo stop, seppur minimo, su Tods: pensavamo di essere entrati giusti, ma il titolo ci ha illusi solo per un giorno! Lo short su Generali sotto 9.65 non e`invece entrato e resta valido per la settimana entrante.

ENI sembra ben impostata! Il titolo e`ancora ben dentro al canale rialzista che tiene da quasi un anno; nell`ultima seduta disegna un hammer che ci fa pensare ad una ripartenza quantomeno verso i massimi di fine giugno/ inizio luglio. Proveremo percio`un buy in rottura di 17 con stop eventuale sotto i 16.6 perche`in quel caso potrebbe tornare al test della rialzista.

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!