Se non ci fosse internet, se la banca sotto casa nostra non lo permettesse, se costasse tanto in costi di transazione, se ci volesse del tempo che non è mai abbastanza ecc… ecc… allora potremmo anche essere scusati, ma così non è. La nostra borsa scende? Ma STM più di così dove deve andare. TIM? Adesso è un affare, vedrai quanto varrà fra due o tre anni. L'economia è in ripresa i dati lo confermano, un po' di pazienza e ne vedremo delle belle.
Questi sono i discorsi che più o meno si sentono raccontare nei bar o davanti alle scuole dai genitori in attesa dei figli, o sul lavoro tra colleghi. Purtroppo intanto il nostro capitale continua a ridursi, tanto che non ci interessa neanche più guardare a quanto ammonta, tanto sarebbe il terrore e l'angoscia che ci assalirebbero di fronte ai numeri crudi della realtà. Così continuiamo a cercare di capire se è il momento di comprare Telecom, Tiscali, Olivetti, Fideuram, Bipop, Ebiscom e così via. Come se esistessero solo quei titoli. Siamo talmente accecati dalla voglia di rifarci su chi ci ha fatto la pelle che non abbiamo altro per la testa. Peccato. E questo lo rivolgo anche a me. Peccato davvero perché abbiamo avuto l'occasione della vita, l'abbiamo sbandierata ai quattro venti da un paio d'anni (guardate vecchi articoli sul Lombard già da fine 1999) e poi abbiamo raccolto non proprio le briciole ma neanche tanto più degli gli avanzi. Almeno così per me.
Certo fa piacere raddoppiare su questo o quel titolo, ma qui c'era da spaccare il mondo. Mediamente i titoli auriferi sono quadruplicati negli ultimi mesi. Nei grafici allegati c'è un quadro della situazione. Mentre noi cercavamo il minimo di Stm, o come dicono tutti, compro a 34 e vendo a 36, ricompro a 35 e vendo a 37, col rischio di ritrovarsi a 29 in due tre giorni, Goldfields passa da 4,5 a 16 dollari, Golden Star Res da 0.5 a 2.3, Harmony gold da 5 a 18, Newmont da 17 a 32, Durban Roodeport Deep da 1.1 a 5.5, tanto per citarne qualcuno a caso. Il problema ora è che questi titoli forse raddoppieranno ancora e noi qui a decidere se TIM ha toccato il fondo.
In realtà noi se fossimo lucidi cosa cercheremmo? Sicuramente un titolo con un grafico come questo. Si tratta di una società legata all'argento SSRI (Silver Standard Res). C'è chi dice che gli Hedge Funds stiano entrando in massa su questo mercato( quello del metallo n.d.r.), comunque sia questo titolo rompe una congestione quasi secolare e vola diritto alle stelle.
C'è poi il compianto Golden Star Res. miseramente venduto a poco più di due dollari ed ora che tranquillo batte 2.31. Che dire? Chi le ha in carico a non più di 1-1.20 può tranquillamente ricaricare se si va a formare un nuovo uncino o con una correzione in area 1.9/2 dove passa poco sotto il supporto principale. E' un titolo molto volatile ma se deve andare solo alla metà di quanto valeva prima è un rischio che vale la pena correre. L'altra volta avevo detto di comprare sul pullback in zona 1.50/1.60. Questo non c'è stato e quindi sono rimasto senza le mie azioni preferite.
Mi rimangono Newmont, grafico allegato, che trova una fortissima resistenza tra 30 e 33 dollari e che in parte mi ha un po' deluso (anche se un +35% con i tempi che corrono non deve fare storcere il naso) e TVX che sta ritracciando in questi giorni ma con la quale stiamo andando molto bene.
Aspetto uno storno deciso, ma come insegna il mercato, spesso chi troppo vuole nulla stringe.Ripeto: non cercate a tutti i costi dove ora è molto difficile trovare qualsiasi cosa, la festa per il momento è da un'altra parte.
Scarpellini Davide
Articolo di Sandro Mancini.
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>