Mi permetto di utilizzare come titolo una frase che era diventata tempo addietro un assillo grazie a Striscia La Notizia ed Ezio Greggio, sperando che in questo marasma di accuse non mi si venga a reclamare il diritto d’autore…non si sa mai come va nella vita!!! Cosa c’entra questo? C’entra eccome, infatti, annusando in giro mi sembra che tutti abbiano una gran incertezza su quale sia la vera direzione del Mibtel, da questo, quale frase se non “su, giù e tric e trac” riassume meglio il suo trend. Al momento abbiamo già fatto su, stiamo dentro la fase di giù e, nel caso finisse (…ma se va sotto 19500 non penso proprio), scatta il tric e trac, cioè leggero sballottamento e vero rialzo. Oso affermare questo in virtù delle osservazioni fatte sui titoli a media e bassa capitalizzazione con Forza Relativa totalmente opposta, dalle quali ho potuto notare che molte di queste azioni hanno infatti già disegnato figure simili a quelle che stanno formando ora gli indici di Milano. Come potete immaginare, le evoluzioni sono state di due tipi: le azioni che hanno rotto i precedenti minimi relativi, equivalenti a zona 21000-21300 di Mibtel, stanno continuando nel loro trend ribassista verso il bottom di settembre, mentre quelle che hanno rotto i massimi sono partite. Ovviamente non mancano le eccezioni che, in quanto tali, sono obbligato ad escluderle. La domanda finale a questo punto è doverosa: dove andrà allora il mercato? Non per cattiveria ma, sinceramente, che vada dove vuole. Io provo ad assecondarlo e, nell'incertezza, mi astengo.
Mi rendo conto di essere uscito un poco dal mio seminato e rimedio subito con la tabella sulla Forza Relativa Percentile e i Quattro Moschettieri.
Forza Relativa Percentile per il 29/05:
I Quattro Moschettieri
Avevo chiamato ieri la rottura di Recordati molte ore prima che il mercato aprisse ed è arrivata. Oggi provo a chiamare la rottura di Permasteelisa (anche se mi rimane qualche lieve incertezza) facendo però attenzione che, nel caso avvenisse, un pull-back ci può stare benissimo anche subito dopo lo sfondamento. Luxottica sta tirando le cuoia e abbiamo già pronti i rimpiazzi. Infine, Merloni ha superato la trendlline ribassista e sono in attesa di concludere l’operazione speculativa descritta ieri nel report…sempre se il mercato vorrà!!!
Articolo di Sandro Mancini.
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>