ma può un mercato alternare dei + 6% a dei – 6% o addirittura fare escursioni di oltre il 10 % tra minimo e massimo della seduta…………………..chi opera sui derivati con il 10% di garanzia rischia di perdere tutti i soldi nello spazio di una seduta!!!!
Questo la dice lunga su quanto i mercati siano in questo momento governati dalla liquidità e dal sentiment, gli scambi bassi tipici del periodo ferragostano portano a queste forti oscillazioni, ma il ripiegamento degli indici è sempre possibile con la stessa velocità alla prima notizia negativa ………………… e state sicuri che ne arriveranno ancora (ieri nuovo buco su Worldcom….ma penso che influirà poco sui mercati)………………non è che l'America Latina abbia risolto i suoi problemi con un pò di soldi quasi regalati dal fondo monetario (del resto i calcoli son presto fatti………….le borse mondiali hanno guadagnato 40-50 volte tanto in termini di maggiore capitalizzazione di quelle due lire che hanno dato al Brasile)
Quindi i grandi hanno deciso di fare il c..o ai ribassisti, o comunque di far sì che questi chiudano le posizioni (non a caso gli Istituzionali avevano già chiuso le loro posizioni sul COT…………….vedasi articolo di Barillaro di fine luglio) e guarda caso proprio in agosto, quando complici le ferie estive è molto più facile far salire il mercato: certo occorre evitare che si susseguano ininterrottamente notizie e dati economici che continuano ad affossare il mercato e da quì la necessità di spegnere subito l'allarme Brasile una cui crisi può far veramente male (ricordate un gennaio di qualche anno fa quando la borsa italiana al mattino perdeva un bel – 8% proprio sulla crisi brasiliana di allora???)
Conclusione: io ho comprato, purtroppo qualcosa ho venduto, ma dall'inizio di questo rialzo sono sempre overnight almeno con qualcosa, vedo che si fa fatica a rientrare sui titoli (Eni ed Enel non sono più riuscito a prenderli) e questo è tipico di un mercato almeno temporaneamente rialzista: come dicevo nei giorni scorsi il mercato potrebbe salire (pur con alti e bassi dovuti alla volatilità tipica di questo peridoo) sino alle scadenze tecniche di venerdì prossimo (così fanno veramente male ai ribassisti sul mercato delle mibo) e poi nei primi giorni della settimana successiva, al rientro dei vacanzieri che corrono a comprare titoli per non perdersi un rialzo che oramai sembra duraturo, arrivano le inevitabili prese di beneficio con qualche nuova giornata di panico creata ad arte per poi ricomprare più basso in settembre……………….poi forse si potrà ripartire………………ma dico forse perchè tutto dipenderà , come è giusto che sia, dalla ripresa economica e dalla effettiva capacità delle imprese di tornare a produrre ricchezza
Certo oggi mi sono esposto bene…………una previsione a quasi un mese e mezzo è impresa ardua di questo periodo………………chissà magari tra un paio di giorni ho già cambiato idea………….per il momento il mercato mi sta dando ragione, avendo Wall Street inanellato il terzo giorno consecutivo di buon rialzo
(anche oggi i future sono negativi in partenza , ma ultimamente gli acquisti piovono copiosi nelle ultime ore di mercato, forse oggi visto che è venerdì si potrebbe assistere ad una giornata di consolidamento)
Articolo di Sandro Mancini.
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>