alla fine non è cambiato nulla, se non che i ribassi accentuati su tutto il sistema bancario italiano possano andare aldilà di un semplice downgrade sul settore: mi sembra invece che le Banche Italiane non siano molto capaci di gestire il credito (già lo sono poco a casa loro) soprattutto oltre i confini nazionali………….non si diventa Bance di livello internazionale prestando soldi al primo grande gruppo straniero (magari fortemente indebitato)
Se continueranno a saltare le aziende più esposte finanziariamente (avendo compiuto campagne di acquisizione a dir poco scellerate) il settore bancario avrà ancora pesanti ribassi……………e poi in Italia c'è ancora Fiat da cui c'è solo da sperare che venda il ramo auto a General Motors, è di oggi la notizia che deve richiamare 40.000 Dedra difettose per la salute .. e se si dovesse far fronte anche a cause miliardarie di privati che ne hanno pagato le conseguenze?…………
A parte Eni non c'è molto da dire di positivo, anche perchè ieri i telefonici hanno fatto il loro dovere rimbalzando con il resto delle borse europee, per cui attenzione a comprare sulla base che noi abbiamo performato meno!! è molto facile rivedere anche Tim e Telecom sui recenti minimi non appena il Nasdaq torna a scendere (oggi il Nasdaq 100 cercherà di tornare sopra la soglia psicologica di 1000 punti)
Articolo di Sandro Mancini.
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>