Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Preapertura del 3 luglio


a dimostrazione che quanto dicevo sulla necessità di pulizia dei listini sia la condizione minima indispensabile al poi ovvio risollevarsi dei listini………il problema per chi vuole investire oggi è risucire a capire laddove non ci sono rischi di bilanci truccati che da un giorno all'altro ci possono far trovare con minusvalenze a due cifre, facendo saltare qualsiasi stoploss qualora la notizia negativa per il titolo avvenga a mercati chiusi (inevitabili poi le apeture in gap down)

Secondo me almeno temporaneamente, se non ci saranno altre notizie clamorose, si potrebbe assistere a un rimbalzo dei listini (complice anche la leggera ripresa del dollaro ….. che dopo i ribassi degli ultimi due giorni della borsa americana mi aspettavo in area 1 contro euro…mentre ora mentre scrivo sta recuperando terreno riportandosi vicino a 98.00)…il problema è individuare cosa comprare: dei titoli che seguo negli ultimi giorni ho notato solo la forza di Fiat (la vendita del ramo auto è cosa quasi fatta) e di Mps (sembra quasi che vogliano portarla a un concambio con Bnl di 1 a 2) oltre alla tenuta dei soliti titoli difensivi (Eni Snam Italgas)

In ogni caso qualsiasi rimbalzo sarà , magari esplosivo (2-3 %), di breve durata, gli operatori hanno i nervi tesi e non penso siano disposti ad assumere posizioni di lungo periodo

Da segnalare poi, come diceva nell'editoriale il direttore, che non c'è panic selling, anzi devo dire che chi ha tanti soldi in borsa non ha alcuna intenzione di vendere, non ha venduto l'11 settembre , non venderà certo adesso: ieri parlando con chi mi ha montato il condizionatore ho sentito discorsi pazzeschi: a suo dire il problema non è suo (che ha tanti soldi e ce ne mette ancora) ma di chi non può più mettercene per mediare i prezzi…………da rabbrividire!!! se uno faceva media su Deutsche Telecom (magari sostenendo che lo stato che le aveva collocate  a 60 le avrebbe comunque sostenute) da 40 a 30 poi a 20 e a 10 investendo sempre la stessa cifra oggi cmq avrebbe in carico le azioni a poco meno di 20 ed ho fatto un'ipotesi ottimistica!! (che il primo acquisto sia stato fatto a 40)………….non so dunque quando questi venderanno……….chi aveva fondi e non ha già venduto dubito che possa vendere adesso……………e allora?   difficile che arrivi il panic selling…tuttalpiù non ci saranno compratori e con pochi volumi si potrà anche perdere un 3%…così come con poco si fanno dei rimbalzi assurdi del 3%………..e dovremo abituarci a questa volatilità ancora per un pò.

 

 

 

Articolo di Sandro Mancini.
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!

Gli ultimi articoli di Redazione Lombardreport.com