complice la chiusura di ieri del nostro mercato (che poteva darci un + 3%), l'incerta inpostazione dei futures americani che lasciano pensare ad un'apertura blanda nel resto d'Europa, e per finire la scadenza delle opzioni di oggi che troverà interessi a condizionarne le aperture
Facendo la somma di questi fattori mi verrebbe da dire che su un + 3-4% si vende, su un + 1-2% si compra, il mercato alle 10.30-11.30 dovrebbe viaggiare intorno ai 25300-25600 punti
Nonostante il mio report di mercoledì riferito al Dow Jones avesse previsto una barra inside (invece è stata outside), il risultato è meno esplosivo ma il segnale al rialzo il medesimo (mi piace più il segnale successivo alla barra inside……….è un pò come l'hammer……………ci sono figure dell'analisi tecnica che ritengo più affidabili di altre), ripeto sopra gli 8800 punti di Dow Jones (sperando che non sia il solito falso segnale) lo spazio a salire è veramente notevole
Notizie particolarmente negative ore non ce ne sono all'orizzonte, il terrore di nuovi falsi in bilancio comincia a dileguarsi e con questo cresce la fiducia in una ripresa della borsa, se in più ci mettiamo anche segnali forti dal punto di vista dell'analisi tecnica………………..vedremo ben presto le stesse persone che ci consigliavano con i loro report di vendere diventare rialzisti
Ma purtroppo l'economia non si risolleva solo con la fiducia, anche se questa può far crescere i consumi e gli investimenti ed avviare dunque il volano del recupero ……………..che sarà comunque lento e faticoso
Penso proprio che il cosiddetto recupero a V ce lo dovremo scordare, io sono per un recupero graduale dei prezzi con un progressivo calo dell'attuale volatilità (ahimè) anche se questa è complice della pochezza degli scambi
Proprio i volumi possono essere la causa di forti escursioni del nostro indice nella prima ora di contrattazione di oggi prima che trovi il suo giusto equilibrio
Articolo di Sandro Mancini.
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>