negli ultimi 15 giorni non ho potuto seguire il mercato se non dai giornali, aldilà degli scandali che hanno minato la fiducia dei risparmiatori, quello che allarma di più è la difficile visione di una ripresa degli utili societari certa……….anzi tornando sui miei titoli preferiti (al ribasso ovviamente….ossia Deutsche Telekom e France Telecom) la sensazione è che se non ci fosse lo Stato dietro assisteremmo anche in Europa a situazioni di default (e la presenza ancora degli stessi manager nelle due aziende telefoniche fa temere che anche in questi casi i bilanci possano nascondere situazioni debitorie ancora più gravi)
Una parola sui titoli immobiliari…………..proprio il mese scorso dicevo a un amico agente immobiliare che i prezzi oramai erano tirati e godevano solo del fatto che la borsa continuasse a scendere….poi quando ho visto la gara a chiedere soldi in borsa nel mese di giugno (quando le condizioni dei mercati non erano certo favorevoli) tra fondi chiusi, aumento Aedes e collocamento Pirelli Real Estate mi sono detto………..anche quì siamo alla frutta
In conclusione: non si sa dove investire in maniera duratura i propri denari……………..titoli difensivi…. troppo di moda……………….titoli tecnologici….ancora troppo cari come p/e e troppi rischi di default……………….titoli immobiliari men che meno………………titoli auriferi..non vorrei arrivare troppo tardi…………………
Meglio dunque aspettare per poi andare sui titoli più bistrattati ma ancora con buoni fondamentali e poco indebitati o su qualche bancario del risparmio gestito ma solo nel momento in cui il mercato darà chiari segnali di svolta
Per il resto meglio vivere alla giornata seguendo di volta in volta singoli titoli o singole operazioni societarie (oggi segnalo la partenza dell'aumento di capitale Alitalia che devo ancora studiare ma che potrebbe essere una buona opportunità di operazione short visti i tempi e le difficoltà di reperire denaro fresco)
Articolo di Sandro Mancini.
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>