Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Perchè conta il panico


Quando si parla di sentiment  e di panic selling può sembrare quasi un esercizio di teoria tuttavia vi sono precise ragioni per cui è importante osservare le vendite di fondi e gestioni da parte del pubblico .

Uno dei meccanismi più perversi dell'industria dei fondi e delle gestioni è il prestito titoli. Pur di racimolare qualche punto percentuale sul prestito, fondi e gestioni mettono a disposizione i titoli ad hedge e desk di proprietà per le loro vendite short.   Quanto scrivevo ieri era ed è rivolto proprio a questo fenomeno. Involontariamente e paradossalmente sono proprio i fondi che prestando titoli alimentano la speculazione. Dal loro punto di vista, stando a benchmark e racimolando qualche punto percentuale sul prestito effettuato si è sicuri di battere il benchmark. E' chiaro che se  i mercati fanno -30 , il fondo fa -25 siamo bravi! Il problema è che il gioco è sfuggito di mano ed ora ha minacciato il sistema stesso. Ecco dunque che solo il panic selling del pubblico può concludere e rompere questa spirale . Le vendite di gestioni e fondi costringono i gestori a richiamare i titoli per venderli a dare cash ai clienti. Così facendo hedge e desk di proprietà possono chiederne altri in prestito ad altre fonti oppure chiudere gli short. Se il panico non è generalizzato la speculazione trova facilmente altri titoli in prestito, se invece il pubblico vende in massa allora sarà più difficile trovare titoli e sicuramente quei pochi saranno disponibili a tassi molto alti  scoraggiando ulteriori operazioni short. Già alcuni intermediari hanno iniziato ad aumentare gradualmente il tasso giornaliero per gli short ieri. Ma quello che ci vuole è una forte emorragia da gestioni e fondi che tolga benzina a coloro che cercano titoli in prestito da shortare.

Articolo di Sandro Mancini.
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!

Gli ultimi articoli di Redazione Lombardreport.com