Apertura col botto questa mattina per tutte le Borse e recupero in serata. E allora? Io e quelle tre o forse dieci persone che in tutta Italia utilizzano la metodologia Canslim seguiamo invece un mercato tutto nostro: se l’indice va giù e i titoli in portafoglio fanno X% di performance, dopo che tutto parte al rialzo, una persona normale spererebbe di vedere crescere anche i propri titoli, io no, nemmeno in una evoluzione come quella di oggi. Non fraintendetemi, è vero che la speranza (di un evento positivo) è l’ultima a morire, ma spesso fa nutrire false aspettative. Proprio per questo, nonostante oggi osservavo il Mibtel passare da –4% a –2%, ogni volta che ributtavo l’occhio su Merloni & Co., le quali come al solito se ne fregavano completamente del nuovo film made in USA “Worldcom e il mondo dei tarocconi” (solita americanata piena di effetti speciali), non avevo proprio l’idea del loro possibile prezzo e mi sembrava di passare sul Mars Stock Exchange. Che dire? Oramai ci ho fatto l’abitudine, i titoli ad Alta Forza sono infatti come i grandi artisti: nessuno può dettar loro i tempi nemmeno il Sig. Wall Street, mentre noi stiamo pronti a organizzare lo spettacolo quando loro sono nel momento creativo. Ad ogni modo oggi le due azioni che abbiano sotto i denti hanno tutto sommato chiuso accettabilmente, con Merloni che attua il pull-back sui precedenti massimi assoluti a 10.85 e poi si riporta sugli 11.3, mentre Recordati è ancora senza una meta precisa. Dei rimanenti due Moschettieri faccio notare solo come Permasteelisa sia sprofondata sotto 18 e quest’oggi abbia formato una doji piccolissima e con volumi incredibilmente alti. Così come è messa sembra che da un momento all’altro debba scoppiare, ma solo il nuovo giorno ci dirà come e dove. Al momento sto cercando di valutare se tra le poche reclute rimaste ci sono i possibili comandanti anche se, con la situazione attuale, l’impresa è piuttosto ardua.
Forza Relativa Percentile per il 27/06:
I Quattro Moschettieri
Articolo di Sandro Mancini.
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>