Dopo un piccolo periodo di silenzio dovuto a questi titoli indecisi sulla strada da prendere, ecco che a mio avviso siamo ad un punto di svolta. Partendo da una valutazione generale del mercato, mi sembra che sia diminuita quella tensione che fino a pochi giorni fa era molto palpabile e che si ripercuoteva con veemenza nei corsi azionari. Tra queste, una delle conferme è anche il mancato panic selling nel settore pharma dopo l’ultimo scandalo sui bilanci truccati, il tutto teso a dimostrare una maggiore tranquillità e presa di coscienza da parte degli investitori che questi fenomeni non condizionano il potenziale delle altre imprese, anzi, casomai dovrebbe favorire la loro posizione nel mercato, contribuendo in questo modo all’inevitabile processo di “merging” o di acquisizione diretta che si dovrà instaurare all’interno della e-net-economy. Scendendo più in profondità e passando ai titoli con ad Alta Forza Relativa Percentile si può notare come oramai la fase di accumulazione imperversi, a seconda dei casi, da 11 giorni a diversi mesi. Bisogna prestare quindi molta attenzione ad una eventuale rottura dei livelli sensibili perché potrebbe essere il prodromo di un movimento importante di medio periodo. Tra le quattro azioni sotto osservazione, un caso limite è Italcementi, oramai ingabbiato da marzo in una banda di oscillazione compresa tra 9.80 e 10.50 circa e che non sembra al momento trovare soluzione. E’ invece un momento di allerta per Recordati, la quale vede i prezzi avvicinarsi alla zona di supporto e necessità assolutamente di costruire una barra rialzista. Per la seduta in arrivo chiamo il breakout di Merloni al di sopra degli 11.40, sperando che mi dia la possibilità di accumulare e, soprattutto, che acquisisca vigore nel trend (l’operatività che intendo seguire ve la fornisco ad incremento avvenuto). Tra i titoli fuori della “watched-list” segnalo solo la B. Pop. di Cremona che sta rompendo prezzi topici, ma della quale non inserisco grafico e operatività poiché la prossima trimestrale potrebbe segnare la morte del titolo a livello CANSLIM.
Forza Relativa Pecentile per il 09/07:
I Quattro Moschettieri
Articolo di Sandro Mancini.
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>