In questo clima di frizzante euforia ci penso io a portare un poca di pegola ovvero a fare il grugnone di turno, anche se moderato. Spero che non siate già tutti a fare le corna o corsi a toccare la gobba della bisnonna!!! Ad annusare un po’ l’aria in giro sembra che stia partendo il treno del gran rialzo, ma secondo me è un poco troppo presto per dirlo. Al processo di panic-selling ottimamente analizzato da Luca Barillaro nel corso di questi giorni, mi sembra infatti che si stia contrapponendo una serie di acquisti così razionali da essere irrazionali: troppo evidente lo stato di ipervenduto degli indici, troppo evidente l’appoggio quasi perfetto da parte del Mibtel sul supporto a 20600 (50% Fibonacci retracement), troppo giusta, al posto giusto e al momento giusto la morning star individuata da Fabrizio Bocca, tutto troppo perfetto. Quando mai il mercato nel momento in cui ha cambiato rotta è stato perfetto? Bha! Non so proprio e nemmeno mi scanno su cosa abbia intenzione di fare, per me siamo dentro un rimbalzo della fase “giù” (su, giù e tric e trac), forse la classica salita di giugno/luglio che dal 1994 è avvenuta ogni anno tranne il 1996 e il 1999 (per gli amici che hanno una visione circolare o asiatica del tempo: 1996+3=1999, 1999+3=2002) che ha fatto qualcosa di tipo laterale-ribassista. Tutti questi però sono solo pensieri mescolati ad alcuni dati, dai quali è importante cogliere il fatto che ci si trova in un clima positivo, ma non troppo.
Intercalando il discorso all’interno delle small e mid cap, il rialzo generalizzato non deve indurre a far prendere posizione in maniera irruenta su un titolo la cui solidità è dubbia, bensì dovrebbe far aumentare lo screening dei futuri candidati leader. Dalla tabella della Forza Relativa Percentile esce Cmi che non riesce a passare i requisiti di liquidità ed entra una titubante Luxottica, mentre è da notare il dato più importante, ovvero come si sia ampliato lo spread tra il primo e l’ultimo titolo, fatto indicante instabilità.
Forza Relativa Percentile per il 12/06:
I Quattro Moschettieri
Recordati dimostra incertezza attorno ai 28.40, la situazione è molto instabile ma il break-even stop copre le spalle da una eventuale presa di direzione al ribasso del titolo. Nonostante il guizzo dell’ultima seduta sopra 10.90, Pop. di Cremona è ancora lontana da livelli interessanti per l’acquisto, anzi, sto premeditando di buttarla fuori dalla watched list, vedremo. Merloni bene, ha avuto una seduta in forte rialzo con bassi volumi, io sono ancora invischiato con quel trade speculativo aperto a 10.40 e, sempre se ha voglia di arrivarci, attendo di vedere l’evoluzione sui 10.85 per capire se vendere oppure mantenere ed eventualmente accumulare su una chiusura maggiore a tale livello. Il punto di rientro individuato su Permasteelisa dovrebbe aggirarsi sopra 21.00, anche se la questione è da seguire molto da vicino perché non vorrei mai essere toccato e bruciato subito.
Articolo di Sandro Mancini.
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>