Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Il grande dominio dell’orso


Oramai l’inverno si sta facendo sempre più duro e l’idea di dove sia il vero fondo non ce l’ha nessuno. Siamo tutti qui in attesa della venuta dell’uomo delle nevi, della grande capitolazione che farà segnare la fine della prima glaciazione borsistica del secolo…o almeno è questo quello che si legge dappertutto. C’è un gran parlare di “capitulation”, della gran botta finale che, a meno di improvvise guerre o scandali che piegheranno le ginocchia al sistema capitalistico, difficilmente si potrà vedere. Il mercato scende, scende, scende e quando meno te lo aspetti torna in superficie. Nemmeno realistica è l’ipotesi di un “head & shoulder top” che avrebbe come obiettivo minimo di prezzo quota circa 1300 di Mibtel, mentre sullo S&P vorrebbe dire arrivare a toccare quota 350: lo scenario di morte dell’attuale modello di Borsa (come istituzione) che paventavo ad un amico alcuni mesi fa. Personalmente ritengo che siamo entrati nell’ultima fase del ribasso, dove anche quel 30% di titoli che hanno fatto una performance positiva da marzo 2000 subiranno il loro considerevole calo. Qui in Italia abbiamo già cominciato ad assistere al calo di Merloni, Permasteelisa, Recordati e molti altri top performer e la situazione è uguale oltre Oceano. Anche negli U.S.A., infatti, tutti coloro che basano la propria operatività sulla Forza Relativa di prezzi e di utili per un trading rialzista a medio termine come, ad esempio, Mark Boucher (gestore di un proprio fondo di investimento), si ritrovano con pochissime azioni da monitorare sebbene i listini americani contino più di 10,000 azioni. La situazione critica è quindi globale e l’unico dato di fatto è che i titoli tecnologici stanno riprendendo Forza, altro segnale che il mercato un poco alla volta sta cambiando. Guardate alla lista della Forza Relativa Percentile: è la prima volta che appare un'azione con livello di 81!!!

 

Forza Relativa Percentile:

 

 

Articolo di Sandro Mancini.
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!

Gli ultimi articoli di Redazione Lombardreport.com